Fisco
Relata non riferibile all’atto. Notifica inesistente
23/07/2015Per verificare la validità della notificazione di uno specifico atto, non è sufficiente accertare genericamente che un atto qualsiasi è stato notificato, essendo invece necessario accertare che la relata sia riferibile a quel determinato atto. Qualora, poi, la relata dell’agente notificatore sia...
La certificazione energetica degli edifici
23/07/2015E' stato completato il quadro normativo in materia di efficienza energetica degli edifici. Sono stati, infatti, pubblicati lo scorso 15 luglio nella “Gazzetta Ufficiale” (Serie Generale n. 162/2015, S.O. n. 39) tre decreti del MISE - di concerto con i Ministeri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti e per la semplificazione e la pubblica amministrazione - sull'efficienza energetica.
Con questi provvedimenti si compie un passo importante verso l’incremento degli edifici ad energia quasi zero. Infatti, a partire dal 1° gennaio 2021 i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazioni significative dovranno essere realizzati in modo tale da ridurre al minimo i consumi energetici coprendoli in buona parte con l’uso delle fonti rinnovabili.
Smart&Start, l'erogazione in conto corrente vincolato
22/07/2015E' stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il decreto 20 luglio 2015 sul bando Smart&Start gestito da Invitalia. Il decreto contiene le disposizioni sull’erogazione in conto corrente vincolato delle agevolazioni relative al programma. Si spiega che l’erogazione da parte di...
Cndcec sull'OIC 24. Avviamento in bilancio non più legato all'extra reddito
22/07/2015E' dedicato al principio contabile OIC 24 - immobilizzazioni immateriali – il nuovo contributo redatto dal Cndcec (Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali). Il documento affronta i temi degli oneri di ristrutturazione, della capitalizzazione degli oneri finanziari, della...
Inadempimenti catastali, versamento anche con l' F24 Ep
22/07/2015Con la risoluzione n. 66 del 21 luglio 2015, l'agenzia delle Entrate dà il via al pagamento degli inadempimenti catastali anche con l’F24 Ep. I codici tributo sono quelli utilizzati nel modello F24 per il pagamento delle somme dovute a seguito dell’attribuzione d’ufficio della rendita presunta e...
Incertezza normativa? Disapplicazione delle sanzioni con domanda tempestiva
22/07/2015 Con sentenza n. 15294 depositata il 21 luglio 2015, la Corte di cassazione, Sezione tributaria, ha ricordato come sia possibile, anche in sede di legittimità, ottenere la disapplicazione, da parte dell’organo giudicante, delle sanzioni per violazione di norme tributarie, una volta accertato che le...730 e 770, pochi giorni ancora. Il Cndcec chiede proroga
21/07/2015Sta per scadere il termine per la presentazione del 770/2015. Ad una missiva del Cndcec del 19 luglio scorso, in cui se ne chiede la proroga al ministero dell'Economia, si aggiunge un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera di Scelta Civica. La richiesta è per lo slittamento al 20...
Principi Italiani di Valutazione. Linee guida per gli esperti
21/07/2015Il Consiglio dei Garanti dell'OIV (Organismo Italiano di Valutazione) ha fissato i Principi Italiani di Valutazione (PIV), che si potranno applicare dal 1° gennaio 2016. I Piv sono il risultato di tre anni di lavoro, due consultazioni pubbliche e il contributo di 15 incaricati che hanno fornito i...
Renzi. Un nuovo patto con gli italiani
20/07/2015E' giunto inaspettato l'annuncio del premier Matteo Renzi, che lo apostrofa come una “rivoluzione copernicana del Fisco”, di voler tagliare le tasse partendo dall'abolizione delle imposte sulla prima casa. Capitolo Imu e simili - Già dal 2016 oltre l'Imu, per coloro che ancora la pagano, l'intento...
Delega fiscale. Interpello per abuso del diritto aperto anche per operazioni già realizzate
20/07/2015Il Governo ha effettuato, nella seduta del 17 luglio 2015, il secondo esame preliminare dei tre schemi di decreti legislativi attuativi della delega fiscale. Nei provvedimenti sono state aggiunte alcune indicazioni contenute nei pareri delle Commissioni parlamentari; ora i decreti passano nuovamente...