Finanziamenti e Agevolazioni
Riorganizzazione societaria, conferimento congiunto di usufrutto e nuda proprietà
21/05/2019Il conferimento congiunto dei diritti di usufrutto e nuda proprietà è il tema affrontato dall’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 147 del 20 maggio 2019. Nello specifico, l’Amministrazione finanziaria analizza una particolare fattispecie di riorganizzazione familiare.
Assegno per il nucleo familiare (ANF), nuovi importi da luglio 2019
20/05/2019Come di consueto, l’INPS ha effettuato l’aggiornamento annuale delle fasce reddituali da prendere a riferimento per verificare la spettanza dell’assegno per il nucleo familiare (ANF), nonché degli importi spettanti a tale titolo, per il periodo “1° luglio 2019 – 30 giugno 2020”.
5 per mille 2019, elenco provvisorio
17/05/2019L’Agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori dei potenziali beneficiari del 5 per mille 2019 (sezione Enti e Pa > Agevolazioni > Agevolazioni fiscali > 5 per mille).
Imprese confiscate, l’integrazione salariale è pagata direttamente dall’INPS
17/05/2019Il trattamento di integrazione salariale in favore di lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria, è autorizzato esclusivamente con il pagamento diretto da parte dell’INPS.
Nuove domande per gli ANF: dall’Inps arrivano le istruzioni
16/05/2019L’INPS, con il messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019, ha diffuso le istruzioni operative rivolte a lavoratori ed imprese, per illustrare le nuove modalità per la richiesta e l’erogazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare, attive dal 1° aprile scorso.
Fondo di garanzia Pmi. Misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio
13/05/2019Il MiSE approva le misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio, adottate dal Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le Pmi.
Retribuzioni INAIL 2019, i nuovi limiti per il calcolo del premio
13/05/2019Aggiornati i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera, ai fini del calcolo sia dei premi ordinari che dei premi speciali unitari per l’anno 2019. Con la circolare n. 11 del 9 maggio 2019, l’INAIL interviene proprio sulle retribuzioni convenzionali e di ragguaglio.
Bonus cinema, la Pec per il piano ultimato
11/05/2019È stato predisposto dal MiBAC - ministero per i Beni e le Attività culturali - l’indirizzo Pec (mbac-dg-c.servizio2taxcredit@pec.it) che i beneficiari del tax credit cinema dovranno utilizzare per la comunicazione sull’avvenuto completamento del piano di utilizzo dei contributi.
Decontribuzione dei premi di produttività applicabile anche sulla quota aggiuntiva IVS
11/05/2019I datori di lavoro che fruiscono della riduzione contributiva sui premi di produttività, pari a 20 punti percentuali IVS, applicano lo sgravio anche sull’aliquota aggiuntiva dello 0,50% prevista dall’art. 3, della L. n. 297/1982.
Bando Isi 2018, nuove risorse per la bonifica dell’amianto
10/05/2019Con notizia dell’8 maggio 2019, l’Inail ha ricordato, sul proprio sito web, che la nona edizione del Bando Isi 2018, promossa per sostenere le aziende che investono in prevenzione, ha aumentato di più di un terzo i fondi dell’asse di finanziamento riservato ai progetti per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto.