Finanziamenti e Agevolazioni
Marchi di particolare interesse e valenza nazionale, in Gu le regole per la tutela
28/08/2024Le imprese che intendono cessare l'uso di marchi storici devono dare notizia al MIMIT, che può subentrare nella titolarità, cosìcchè gli operatori economici interessati possano richiederne l'uso. Tutto nel decreto del 3 luglio 2024, ora in GU.
Impianti a fonti rinnovabili innovativi, criteri e condizioni d’accesso agli incentivi
27/08/2024Pubblicato il Decreto FER2, che promuove impianti a fonte rinnovabile innovativi o con alti costi d’esercizio alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, ecc.. Entrato in vigore il 13 agosto 2024, si resta in attesa delle regole operative.
Transizione 5.0, errata corrige alle linee guida: ammessi i trattori
22/08/2024Con errata corrige del 19 agosto 2024 il Ministero delle Imprese del Made in Italy ammette a fruire del credito d’imposta del piano Transizione 5.0. i veicoli agricoli e forestali, precisandone le caratteristiche.
Bando Eurostars 3 CoD 07: opportunità per PMI innovative
07/08/2024Il Bando Eurostars 3 CoD 07, supportato da Horizon Europe, offre finanziamenti alle PMI per potenziare ricerca e innovazione. Le domande devono essere presentate entro il 12 settembre 2024. Scopri criteri e procedure per accedere ai fondi.
Piano Transizione 5.0, regole in GU. Operativa la piattaforma per le prenotazioni
07/08/2024Il Piano Transizione 5.0 è ufficialmente attivo: il decreto attuativo è stato pubblicato in GU. Dalle ore 12.00 del 7 agosto è online la piattaforma Gse per presentare le domande di prenotazione del credito d’imposta. Tutto su requisiti e benefici.
Fondimpresa finanzia la formazione su trasformazione green e economia circolare
05/08/2024Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per percorsi formativi destinati ai lavoratori delle aziende aderenti impegnate in progetti di trasformazione green e di economia circolare. Di seguito i dettagli dell'Avviso.
Incentivi ISMEA “Più Impresa”, avviata la fase di preconvalida
31/07/2024La fase di preconvalida per gli incentivi ISMEA "Più Impresa" è iniziata il 29 luglio e termina il 30 settembre 2024. Successivamente, dal 5 al 30 settembre 2024, si aprirà il periodo di convalida delle domande per l’accesso alle agevolazioni.
Bonus Transizione 5.0, in arrivo il decreto ufficiale
30/07/2024E’ stato definito il decreto attuativo che fornisce procedure dettagliate per l’accesso al bonus Transizione 5.0 a favore delle imprese che effettuano nuovi investimenti da cui consegua una riduzione dei consumi energetici. Attesa la pubblicazione in Gazzetta.
Contributo prodotti IGP non agroalimentari, bando
25/07/2024E’ stato messo online il bando per favorire l'accesso alla nuova tutela europea per le Indicazioni Geografiche Protette (IGP). Quando le associazioni di produttori possono inoltrare domanda per avvalersi del contributo?
Tax credit ZES Unica Mezzogiorno, percentuale fruibile e codici tributo. Richiesta soglia minima
25/07/2024Fissata la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella ZES Unica Mezzogiorno. Per i commercialisti necessario rivedere il meccanismo che assegna le risorse destinate al credito d’imposta e fissare una soglia minima.