Economia e Finanza
Sanzioni Antitrust per le condotte aggressive delle banche in tema di anatocismo
22/11/2017L’Antitrust, nel corso dell’adunanza del 31 ottobre 2017, ha adottato alcuni provvedimenti sanzionatori nei confronti di tre istituti di credito – Unicredit, Bnl e Intesa San Paolo - per pratiche commerciali scorrette, nei quali sono state deliberate sanzioni per un ammontare complessivo di...
Indagine MiSE sulle buone pratiche delle imprese
01/11/2017Al fine di valutare le implicazioni delle policy pubbliche in termini di strategie, meccanismi e processi innovativi delle imprese, viene promossa l’indagine conoscitiva sulle buone pratiche delle imprese italiane “Innovazione sostenibile e inclusiva, e rendicontazione non finanziaria nel quadro...
Intermediazione finanziaria e tempestività delle sanzioni Consob
31/10/2017La Cassazione, Seconda sezione civile, ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) contro una decisione della Corte di appello di Milano di annullamento di una propria delibera con cui erano state applicate agli esponenti aziendali di...
Omessa segnalazione spostamento ingenti somme. Paga il direttore di banca
31/10/2017In materia di sanzioni amministrative per violazione della normativa antiriciclaggio, il potere di valutare le segnalazioni e (se ritenute fondate) di trasmetterle al questore, spetta solo al titolare dell’attività, ossia, nella specie, all’organo direttivo della banca. Mentre il “responsabile della...
Interessi sul mutuo da pagare, anche se divengono usurari in corso di rapporto
20/10/2017Allorché il tasso di interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia d’usura come determinata in base alle disposizioni della Legge n. 108/1996, non si verifica la nullità o l’inefficacia della clausola contrattuale di determinazione del...
La legge di Bilancio alle prese con il pacchetto crescita
12/10/2017Il Governo affronta il pacchetto crescita smistando le misure tra il disegno di legge Bilancio e il decreto legge fiscale Collegato. Le previsioni per la crescita La crescita del Paese sarà affidata: al rifinanziamento del Fondo di garanzia per le Pmi e della Nuova Sabatini “tecnologica”; al...
Decreto banche, osservazioni dal Cndcec
29/09/2017Il Cndcec invia le osservazioni chieste, attraverso pubblica consultazione, in merito al testo dello schema di decreto Mef su requisiti e criteri di idoneità per lo svolgimento degli incarichi degli esponenti aziendali delle banche e intermediari finanziari (ex art. 26 del Dlgs 385/93 – TUB - come...
Da Manovra ed aggiornamento del DEF estensione ecobouns e riedizione della rottamazione
26/09/2017Con la manovra giungeranno modifiche di rilievo, tra cui quelle sull'ecobonus, incentivo confermato ma anche rivisitato. Lo sconto destinato agli interventi di miglioramento ecologico dei beni immobili sarà, infatti, esteso a diverse altre tipologie e legato agli obiettivi di risparmio energetico...
Servizi e operazioni con le carte di pagamento. Novità a vantaggio dei consumatori
18/09/2017Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 settembre 2017, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta PSD 2 – Payment Services Directive), nonché di adeguamento delle...
Web tax Ministri europei al lavoro per una soluzione
18/09/2017I ministri delle Finanze europei, riuniti a Tallin il 15 ed il 16 settembre 2017, non hanno trovato unità di vedute sull’applicabilità di una nuova tassa – Web tax – per le imprese digitali. Tutti sono consapevoli che occorre trovare una soluzione, visto che le imprese che operano sul web hanno...