Dogane
Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
15/10/2025Cassazione: l’obbligo di dichiarare il trasferimento di denaro contante oltre i confini nazionali è immanente nell'ordinamento. Non possono essere invocati la buona fede o l’errore scusabile: normativa chiara, sanzione per omessa dichiarazione legittima.
Moldova e Montenegro aderiscono al regime di Transito Comune (CTC)
10/10/2025Dal 1° novembre 2025 Moldova e Montenegro aderiranno alla Convenzione sul Transito Comune (CTC). L’ingresso semplifica le procedure doganali, riduce i costi e facilita gli scambi commerciali tra Unione Europea e Balcani occidentali.
Evoluzione del sistema NCTS: nuove funzionalità operative dal 2026
06/10/2025Dal 25 gennaio 2026 il sistema NCTS sarà aggiornato con nuove funzioni: introduzione della notifica di scarico parziale delle merci (IE025) e del messaggio IE019 (“Discrepanze”) per migliorare la gestione dei controlli doganali.
Dogane, nuove regole per la formazione dei responsabili doganali
03/10/2025Dalle Dogane novità su corsi di formazione e aggiornamento per responsabili doganali AEO e rappresentanza diretta, con percorsi obbligatori da 200 ore iniziali e 30 ore di aggiornamento biennale accreditati.
Navigazione, esenzioni fiscali per carburanti. Chiarimenti Dogane
02/10/2025Chiariti i criteri per l’esenzione dalle accise su carburanti e oli destinati alla navigazione. La circolare 26/D/2025 definisce le differenze tra trasporto regolare e non regolare, gli obblighi di codice identificativo.
Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027
17/09/2025L’Agenzia delle Dogane ha rinviato al 1° gennaio 2027 l’obbligo di e-DAS per GPL e prodotti condizionati e di e-AD per bitumi e oli lubrificanti, concedendo più tempo agli operatori per adeguarsi.
Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
11/09/2025La circolare Dogane 24/2025 introduce chiarimenti su manifesto merci in arrivo e partenza: provviste e dotazioni di bordo, categorie di navi esentate ed altri casi di esonero, per semplificare le procedure doganali in tutta Italia.
Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
04/09/2025Aggiornata la disciplina della rappresentanza doganale diretta: requisiti, soggetti idonei, modalità di richiesta, iter istruttorio e condizioni per il mantenimento dell’abilitazione secondo il Codice doganale UE.
Riduzione o esonero della garanzia doganale: le novità di settembre 2025
03/09/2025Dal 1° settembre 2025 l’ADM introduce riduzione o esonero delle garanzie doganali per operatori affidabili. Previsti benefici fino al 100% per imprese e AEO, con requisiti di solvibilità e trasparenza. Iter tramite sistema CDS.
Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
28/08/2025La circolare 21/2025 introduce, in via sperimentale, nuove istruzioni per la verifica dei requisiti delle autorizzazioni doganali. Centrale il ruolo degli esperti indipendenti, chiamati a rilasciare conclusioni a supporto delle istanze degli operatori. NCTS Fase 6 dal 1° settembre.