Diritto
Obbligazioni condominiali. Condòmino responsabile solo per la propria quota
15/06/2017Rispetto alle obbligazioni assunte dall’amministratore condominiale, o, comunque, assunte nell’interesse del condominio nei confronti di terzi, la responsabilità dei condòmini è retta dal criterio della parziarietà, per cui le obbligazioni si imputano ai singoli componenti soltanto in proporzione...
Controversie consumatori. Mediazione obbligatoria anche senza avvocato
15/06/2017Una normativa come quella italiana, che prevede il ricorso alla procedura di mediazione nelle controversie che vedono coinvolti consumatori, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, non è in contrasto con il diritto Ue, ed in particolare con la Direttiva 2013/11/Ue sulla...
Start up innovative, i dati relativi al fiduciante in un file separato
15/06/2017Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 3699/C del 13 giugno 2017, esamina la disciplina normativa sulle Start up innovative, che richiede di dare evidenza dei soci fiduciari, nella domanda di iscrizione nella sezione speciale riservata alle Start up (’articolo 25 del Dl n....
Omessa Iva e ritenute. La crisi economica esonera se non imputabile
15/06/2017Condannato l’imprenditore che, stante la crisi economico finanziaria della società, con le poche risorse disponibili ha scelto di mantenere e pagare i dipendenti piuttosto che saldare i suoi debiti con l’Erario. E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, terza sezione penale, confermando la...
Riforma del processo penale. E’ legge
15/06/2017La Camera ha votato la fiducia Con 320 voti favorevoli, 149 contrari ed un astenuto, l’Aula della Camera ha votato la questione di fiducia che il Governo aveva posto sull’approvazione dell'articolo unico contenente il progetto di legge di modifica del Codice penale, del Codice del processo penale e...
Sanzionato il giudice che impiega “privati” nei propri uffici
15/06/2017Non si può sopperire alla carenza di personale negli uffici giudiziari, consentendo a soggetti privati ed estranei all’Amministrazione, di cooperare all'interno degli uffici medesimi. Sulla scorta di ciò il Tribunale del Lazio, sezione prima, ha confermato la condanna di un Giudice di pace...
Convalida di sfratto nulla, impugnazione con appello
14/06/2017Avverso un provvedimento di convalida di licenza o di sfratto per finita locazione o per morosità emesso in carenza dei presupposti di legge, l’impugnazione deve essere proposta con appello, assumendo l’ordinanza natura decisoria e contenuto sostanziale di sentenza. La rimessione della causa al...
Procura non impedisce uxoricidio. Risarcimento danni patrimoniali alla prole
14/06/2017Il Tribunale di Messina, prima sezione civile, ha riconosciuto il risarcimento dei danni – a carico dello Stato - in favore della prole, per non aver la Procura, mediante i necessari atti di indagine, impedito l’uccisione della madre da parte del consorte. Trattasi nella specie di danno...
Investitori banche fallite. Arbitrati per l’accesso al Fondo di solidarietà
14/06/2017Regolamenti in Gazzetta Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017, i due decreti, del Presidente del Consiglio dei ministri e del ministero dell’Economia, volti a disciplinare lo strumento dell’arbitrato nella chiusura delle pendenze con le banche fallite Banca delle...
Fallimento. Decide il giudice tributario sull’eccezione di prescrizione del credito sollevata dal curatore
14/06/2017Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute su un interessante caso affermando un importante principio in materia di competenza tributaria. Il Tribunale ha ammesso al passivo un credito tributario non riconoscendo la giurisdizione tributaria Nel caso sottoposto alla Corte di...