Diritto
Illegittimo il licenziamento intimato a seguito di condanna per maltrattamenti in famiglia
14/09/2018E’ illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente in relazione a condotte di maltrattamenti nei confronti di familiari accertate con sentenze penali di condanna ed alla loro eco mediatica. Per la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 21958 del 10 settembre 2018), infatti,...
Accesso a informazioni bancarie riservate se pertinenti alla causa o per difesa
14/09/2018Le autorità nazionali di vigilanza finanziaria possono divulgare informazioni coperte dal segreto professionale a chi ne faccia richiesta per garantire i propri diritti di difesa o per il loro utilizzo nell’ambito di un procedimento civile o commerciale. Le autorità e i giudici nazionali competenti...
Nella carta SIM servizi non richiesti? Pratica commerciale scorretta
14/09/2018Costituisce pratica commerciale aggressiva e sleale l’immissione in commercio di carte SIM contenenti servizi a pagamento preimpostati e previamente attivati senza che i consumatori ne siano stati prima informati. E’ quanto sancito dalla Corte di giustizia Ue con sentenza del 14 settembre 2018,...
Condannati per reati di riciclaggio esclusi da cariche e finanziamenti pubblici
13/09/2018Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato, il 12 settembre 2018, due proposte di legge volte a contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo nonché a controllare il contante in entrata e in uscita dall’Unione europea. Stretta Ue al riciclaggio Il primo testo,...
Detrazione Iva, diritto salvo in presenza di requisiti sostanziali e senza frode
13/09/2018Il Fisco non può negare il diritto alla detrazione Iva assolta sugli acquisiti effettuati da un soggetto passivo che ha continuato a svolgere la propria attività anche quando la sua posizione era stata disattivata d’ufficio dall’Amministrazione finanziaria, a causa della mancata presentazione delle...
Servizi telematici settore civile, interruzioni 14-17 settembre
13/09/2018Sul portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia sono state comunicate le date delle prossime interruzioni, a fini manutentivi, dei servizi informatici del settore civile relative a settembre 2018. Queste si avranno - per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello...
ANF chiede il posticipo dei corsi obbligatori ai fini della pratica forense
13/09/2018L’Associazione Nazionale Forense ha inviato una missiva al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per sollecitare l’adozione di un nuovo decreto ministeriale che disponga il posticipo dell’entrata in vigore dei corsi obbligatori di formazione ai fini della pratica forense. E’ quanto si...
Riforma del copyright: proposta adottata dal Parlamento europeo
13/09/2018Nella seduta del 12 settembre 2018, il Parlamento europeo ha adottato la propria proposta di riforma del diritto d'autore nel mercato unico digitale, approvandone, con 438 voti a favore, 226 contrari e con 39 astensioni, un testo definitivo. In quest’ultimo, sono state apportate diverse modifiche...
Transito in ZTL. Una sola multa per plurime infrazioni
12/09/2018Ad ogni accertamento di infrazioni al Codice della strada non deve necessariamente corrispondere una contravvenzione. Questo, in particolare, nel caso in cui si tratti di condotte poste in essere sulla stessa strada entro un brevissimo lasso temporale, stante il carattere di durata e quindi...
L’ente cattolico non può licenziare il dipendente solo perché divorziato
12/09/2018Il giudice nazionale che non si trovi nelle condizioni di interpretare il diritto nazionale vigente in modo conforme all’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 2000/78, deve assicurare, nell’ambito delle sue competenze, la tutela giuridica spettante ai soggetti dell’ordinamento derivante dai principi...