Diritto
Circolazione indiretta di azienda senza abuso del diritto
30/01/2019Non rappresenta un abuso del diritto la scissione parziale proporzionale e conseguente cessione totalitaria delle partecipazioni nella società scissa, rientrando nella circolazione indiretta di azienda. E’ quanto affermato dall’agenzia delle Entrate nella risposta n. 13 del 29 gennaio 2019, data al...
Regimi patrimoniali tra coniugi e unioni registrate, Regolamenti Ue
29/01/2019Sono operative da oggi, 29 gennaio 2019, le disposizioni di due regolamenti Ue riguardanti il regime patrimoniale tra i coniugi e gli effetti patrimoniali delle unioni registrate. Strumento unico per individuare competenza e legge applicabile Il primo regolamento, ovvero il regolamento 2016/1103...
Pedone non attraversa sulle strisce? Concorso di colpa
29/01/2019La Cassazione ha ritenuto corretta una conclusione di merito con cui era stata riconosciuta la concorrente responsabilità, in capo ad un pedone, in ordine al sinistro che lo aveva visto coinvolto mentre stava attraversando la strada, fuori dalle strisce pedonali. Nello specifico, la Corte –...
Rinuncia all'usufrutto con imposta ipocatastale, proporzionale
29/01/2019Qual è la rilevanza, ai fini fiscali, della rinuncia all'usufrutto? E' la Suprema corte ad aver fornito chiarimenti, in merito, in una recente decisione: la rinuncia ai diritti reali - tra i quali è ricompreso anche il diritto di usufrutto - si considera alla stregua di...
Stalking: uso whatsapp è circostanza aggravante
29/01/2019Nell'ambito del reato di stalking, l'impiego del sistema messaggistico whatsapp integra la circostanza aggravante dell'uso del mezzo informatico. La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso avanzato da un imputato che, a seguito di patteggiamento in un procedimento penale per atti persecutori...
Aidc su riforma del processo tributario: “accolte le nostre proposte”
29/01/2019La proposta di Legge di riforma del processo tributario accoglie le proposte avanzate dall'Aidc per garantire una vera autonomia alla magistratura tributaria svincolandola dal Mef: “Va garantita una vera autonomia alla magistratura tributaria ed è quindi necessario svincolare dal Ministero...
Deposito telematico nel civile, nuovi schemi dal 4 febbraio
29/01/2019Sul Portale telematico della Giustizia è stata data notizia della pubblicazione dei nuovi schemi XSD aggiornati riguardanti le modifiche introdotte nel deposito telematico del sistema civile che saranno utilizzabili nei depositi verso gli uffici del territorio nazionale dal 4 febbraio 2019. Gli...
Fusione per incorporazione transfrontaliera senza abuso di diritto
29/01/2019La fusione per incorporazione effettuata da una società italiana nei confronti di una sua controllata lussemburghese, a seguito della quale il valore di entrata corrisponderà a quello di mercato al momento dell’ingresso della controllata e in assenza di sue posizioni fiscali riportabili in Italia,...
Inaugurato l'anno giudiziario presso la Cassazione
28/01/2019Presso la Corte di cassazione si è svolta, il 25 gennaio 2019, la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2019. Durante le celebrazioni, a cui ha preso parte anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata data lettura, da parte del Primo Presidente della Suprema corte, Giovanni...
Ptt, accesso al fascicolo telematico anche per parte non costituita
28/01/2019Da lunedì 28 gennaio 2019 diventa disponibile un servizio utile nell’ambito del processo tributario telematico. La parte non ancora costituita in giudizio può fare richiesta per accedere temporaneamente al fascicolo telematico processuale così da verificare lo stato della causa e prendere visione...