Diritto

Anticorruzione e falso in bilancio, il testo all'Aula del Senato

20/03/2015 Si è concluso, il 19 marzo 2015, presso la commissione Giustizia del Senato, l'esame, in sede referente, degli emendamenti al testo in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio. La commissione, in particolare, ha provveduto ad approvare l'emendamento presentato dal Governo nella precedente seduta del 16 marzo, concludendo, quindi, l'esame del testo unificato e conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente sullo stesso unitamente alle modifiche...
Diritto PenaleDiritto

Ministro Orlando: assunzioni per combattere l'arretrato

20/03/2015 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto il 19 marzo 2015 in Corte di Cassazione, alla presentazione del IV Rapporto sulla Giustizia civile in Italia, organizzata dell’Unione nazionale delle camere civili. Con l’occasione, ha innanzitutto annunciato che per la prima volta, quest’anno, le cause civili in Italia sono scese sotto i cinque milioni, con previsione di un ulteriore decremento nei prossimi mesi, sino ad arrivare ai quattro milioni e mezzo. Al fine di...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Nota del Cnf su estinzione delle società e debiti tributari

19/03/2015 Il plenum del Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 17 marzo 2015, ha approvato una nota messa a punto dalla commissione per le problematiche tributaria dell'11 marzo 2015, concernente “Gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese, tra norma generale e norma in deroga, alla luce dell'art. 28, comma 4, d. lgs. n. 175 del 21 novembre 2014, (pubblicato in g.u. n. 277 del 28 novembre 2014 serie generale”. La nota evidenzia le novità...
DirittoFiscoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Tenuità del fatto, decreto in Gazzetta

19/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 28 del 16 marzo 2015 contenente “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67”. Il provvedimento entrerà in vigore il 2 aprile 2015.
Diritto PenaleDiritto

Crediti in bilancio, valutazione ragionevole e giustificata

19/03/2015 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 5450 del 18 marzo 2015, hanno accolto il ricorso degli azionisti di una spa volto ad ottenere, dagli amministratori, il risarcimento del danno conseguente alle false informazioni rese sulla situazione patrimoniale della società medesima e sulla cui base erano state convertite, in azioni, le obbligazioni sottoscritte in corso d'anno, con azzeramento del relativo valore a causa delle imprevedibili perdite registrate nel bilancio di esercizio. Nel testo...
BilancioFiscoDiritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Dirigente provinciale nominato “a discrezione”. E’ abuso d’ufficio

19/03/2015 Con sentenza n. 11394 depositata il 18 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha annullato la pronuncia – per prescrizione del reato contestato - con cui la Corte d’Appello aveva condannato il Presidente di una Provincia per abuso d’ufficio. Con la pronuncia in esame, la Cassazione ha tuttavia ritenuto integrati, nel caso di specie, tutti gli estremi del reato di cui all’art. 323 c.p., pur constatandone l’avvenuta prescrizione. In particolare, l’imputato ricorrente,...
Diritto PenaleDirittoFisco

Prenotabili online i certificati del casellario giudiziale

19/03/2015 Sul sito del Ministero della Giustizia è stata data la notizia che i privati possono prenotare online il proprio certificato del casellario o dei carichi pendenti presso uno dei 40 uffici del casellario che hanno attivato il servizio. A tal proposito è stata messa a disposizione una scheda pratica in cui viene spiegato che i certificati prenotati online si ritirano allo sportello dell'ufficio locale del casellario scelto, consegnando il modulo di richiesta prodotto dal sistema o in...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

E’ peculato, anche se ad appropriarsi del denaro è un privato

19/03/2015 Con sentenza n. 11397 depositata il 18 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha respinto il ricorso dell’amministratore di una S.p.a., avverso la pronuncia con cui era stato condannato per peculato, per aver impiegato del denaro dell’amministrazione, a soddisfacimento di interessi privati. Tra le varie censure, il ricorrente lamentava innanzitutto l’erronea qualificazione del reato contestatogli, in quanto non avrebbe dovuto essere considerato - nello svolgimento della...
Diritto PenaleDirittoDiritto Commerciale

Assistenza legale nello sport. Nullo il contratto che non segue l’ordinamento sportivo

18/03/2015 L’avvocato che assiste un professionista nella stipula di un contratto sportivo, deve fare applicazione delle regole di cui all’ordinamento sportivo,  pena la nullità del contratto medesimo. E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 5216 depositata il 17 marzo 2015, respingendo il ricorso di un avvocato, il quale aveva prestato assistenza legale nella redazione di un contratto sportivo e, successivamente, ottenuto un decreto ingiuntivo per il...
Diritto CivileDiritto