Diritto Commerciale
L’incarico di amministratore di società è oneroso
04/10/2018Con l’accettazione della carica, l’amministratore di società acquisisce automaticamente il diritto a essere compensato per l’attività svolta in esecuzione dell’incarico a lui affidato. Secondo i principi del sistema vigente, infatti, la legge presume che il contratto di amministratore societario...
Azione di classe. Sì dalla Camera alla proposta di legge
04/10/2018Nella seduta del 3 ottobre 2018, la Camera dei deputati ha dato il proprio via libera alla proposta di legge in materia di class action. Il provvedimento sull’azione di classe, dopo aver imbarcato diverse modifiche, passerà ora all'esame del Senato. Esteso il perimetro soggettivo e oggettivo della...
Azioni proprie da computare nei quorum costitutivi e deliberativi
03/10/2018Nelle società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, cosiddette società “chiuse”, le azioni proprie (emesse dalla stessa società) sono incluse nel computo ai fini sia del quorum costitutivo, sia del quorum deliberativo. Questo, in forza di quanto disposto dal Decreto legislativo...
Notai Triveneto: gli orientamenti societari 2018
01/10/2018Il Comitato Interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie ha provveduto ad elaborare alcune nuove massime societarie, presentate nel corso di un evento tenuto il 22 settembre 2018. Si tratta di orientamenti in tema di SRL-PMI (I.N), di trasformazioni societarie (K), di partecipazioni nelle...
Avvocato in lite per utenza dello studio? No a foro del consumatore
27/09/2018Secondo le norme del Codice del consumo ed ai fini della relativa applicabilità, è atto compiuto dal professionista non solo quello che costituisce di per sé esercizio della professione, ma anche quello legato alla professione da un nesso funzionale. Atto "della professione" ai fini...
Class action potenziata: alla Camera, esame e audizioni sulla riforma
19/09/2018Presso la Commissione Giustizia della Camera è in corso l'esame, in sede referente, del disegno di legge recante disposizioni in materia di azione di classe; entro il 19 settembre potranno essere presentati i relativi emendamenti. Sul testo di riforma è stato dato avvio ad alcune audizioni di...
Nella carta SIM servizi non richiesti? Pratica commerciale scorretta
14/09/2018Costituisce pratica commerciale aggressiva e sleale l’immissione in commercio di carte SIM contenenti servizi a pagamento preimpostati e previamente attivati senza che i consumatori ne siano stati prima informati. E’ quanto sancito dalla Corte di giustizia Ue con sentenza del 14 settembre 2018,...
Riforma del copyright: proposta adottata dal Parlamento europeo
13/09/2018Nella seduta del 12 settembre 2018, il Parlamento europeo ha adottato la propria proposta di riforma del diritto d'autore nel mercato unico digitale, approvandone, con 438 voti a favore, 226 contrari e con 39 astensioni, un testo definitivo. In quest’ultimo, sono state apportate diverse modifiche...
Reato anche con concordato con continuità aziendale
12/09/2018Il reato di cui all’articolo 236 della Legge fallimentare - che punisce chi, al solo scopo di essere ammesso alla procedura di concordato preventivo o di ottenere l'omologazione di un accordo di ristrutturazione, si sia attribuito attività inesistenti, ovvero, per influire sulla formazione delle...
Terzo settore, Codice corretto in Gazzetta. Statuti proroga adeguamento
11/09/2018E' ufficiale ed in vigore la proroga da 18 a 24 mesi dei termini per adeguare gli statuti degli enti del Terzo settore al nuovo quadro normativo. Ed è in vigore anche il ripristino, per le organizzazioni di volontariato, dell'esenzione dall'imposta di registro sugli atti costitutivi e su quelli...