Diritto Commerciale
Class action potenziata: alla Camera, esame e audizioni sulla riforma
19/09/2018Presso la Commissione Giustizia della Camera è in corso l'esame, in sede referente, del disegno di legge recante disposizioni in materia di azione di classe; entro il 19 settembre potranno essere presentati i relativi emendamenti. Sul testo di riforma è stato dato avvio ad alcune audizioni di...
Nella carta SIM servizi non richiesti? Pratica commerciale scorretta
14/09/2018Costituisce pratica commerciale aggressiva e sleale l’immissione in commercio di carte SIM contenenti servizi a pagamento preimpostati e previamente attivati senza che i consumatori ne siano stati prima informati. E’ quanto sancito dalla Corte di giustizia Ue con sentenza del 14 settembre 2018,...
Riforma del copyright: proposta adottata dal Parlamento europeo
13/09/2018Nella seduta del 12 settembre 2018, il Parlamento europeo ha adottato la propria proposta di riforma del diritto d'autore nel mercato unico digitale, approvandone, con 438 voti a favore, 226 contrari e con 39 astensioni, un testo definitivo. In quest’ultimo, sono state apportate diverse modifiche...
Reato anche con concordato con continuità aziendale
12/09/2018Il reato di cui all’articolo 236 della Legge fallimentare - che punisce chi, al solo scopo di essere ammesso alla procedura di concordato preventivo o di ottenere l'omologazione di un accordo di ristrutturazione, si sia attribuito attività inesistenti, ovvero, per influire sulla formazione delle...
Terzo settore, Codice corretto in Gazzetta. Statuti proroga adeguamento
11/09/2018E' ufficiale ed in vigore la proroga da 18 a 24 mesi dei termini per adeguare gli statuti degli enti del Terzo settore al nuovo quadro normativo. Ed è in vigore anche il ripristino, per le organizzazioni di volontariato, dell'esenzione dall'imposta di registro sugli atti costitutivi e su quelli...
Vendita fallimentare e atto notarile in uno studio del Notariato
11/09/2018Nello studio del Notariato n. 31-2018/E, intitolato “Vendita fallimentare e atto notarile”, sono stati compendiati e sviluppati, in un’unica sede, i diversi approfondimenti già realizzati sulla tematica, nel corso degli ultimi anni, in precedenti studi dei notai. In questo, viene ribadita la...
Dal Notariato uno studio sulla nuova disciplina dell’impresa sociale
06/09/2018La nuova disciplina dell’impresa sociale, introdotta dal DLgs. 112/2017 e successivamente integrata dal DLgs. 95/2018, è l’oggetto dello studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 91/2018/I. In primo luogo, nel documento, viene affrontata la questione, rilevante sul piano operativo, degli...
Fallimenti, ritenuta sull’onorario esposto dal professionista
06/09/2018Il curatore fallimentare deve calcolare la ritenuta d’acconto sull’onorario esposto dal professionista sulla fattura al momento del riparto. La Dre Veneto risponde - consulenza giuridica 907-2/2018 - ad un quesito formulato dall’Odcec di Treviso, in merito alle modalità di computo della ritenuta...
Azione di responsabilità dei creditori: prescrizione dalla perdita in bilancio
06/09/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di prescrizione dell’azione di responsabilità promossa dai creditori sociali ex articolo 2394 del Codice civile nei confronti degli amministratori e, in particolare, sul momento in cui il termine prescrizionale dell’azione medesima inizia...
Playstation3 rotta per guasto sopravvenuto? Niente garanzia biennale
01/09/2018E’ stato giudicato “infondato” dalla Cassazione il motivo di ricorso con cui un consumatore si era opposto alla decisione di merito che gli aveva negato il diritto alla garanzia biennale previsto dal Codice del consumo, in merito all’acquisto di una Playstation3, rottasi dopo appena un anno. Nella...