Diritto Civile
Immobile da donazione. Acquirente ignaro può rifiutare il definitivo
17/12/2019Cosa accade se il promittente venditore omette di informare il promissario acquirente che il bene immobile oggetto del preliminare proviene da una donazione? La risposta della Cassazione.
Locale ricavato nel sottosuolo dell’edificio condominiale, è comune?
17/12/2019Chi è il titolare del locale posto nel sottosuolo del fabbricato condominiale ricavato mediante scavo nell’area sottostante ad un appartamento? I chiarimenti della Suprema corte.
Mancata mediazione? Eccezione di improcedibilità entro la prima udienza
16/12/2019L’improcedibilità della domanda per mancato esperimento del procedimento di mediazione va eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d'ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza del giudizio di primo grado.
Condominio: no a divieti troppo generici
13/12/2019E’ troppo generica la previsione, contenuta all’interno di un regolamento condominiale, di un divieto a interventi di singoli condomini atti a nuocere all’estetica degli edifici e tali da risultare molesti ai vicini.
Biotestamento e DAT: videoforum del Notariato
12/12/2019Il Notariato ha pubblicato online un videoforum per spiegare ai cittadini come si redige una dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) e fornire indicazioni pratiche in tema di testamento biologico.
Giustizia: ok del Guardasigilli a riapertura dei tavoli sulle riforme
12/12/2019Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro fra il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e il presidente del CNF, Andrea Mascherin, nel corso del quale le parti hanno condiviso la necessità di riconvocare i tavoli sulle riforme del processo civile e penale.
Testamento biologico. Firmato il decreto su banca dati DAT
11/12/2019Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto sulla banca dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
Negoziazione per cause di lavoro. AGI chiede chiarimenti sullo stralcio dalla riforma
10/12/2019Anche gli avvocati dell’AGI si sono espressi, al pari dell’OCF, sulla recente approvazione del Ddl-delega di riforma del processo civile da parte del Consiglio dei ministri.
Atti di separazione o divorzio tra soggetti stranieri. Esenzione applicabile?
10/12/2019E’ stato pubblicato ieri, 9 dicembre, sul sito del Notariato, un nuovo studio dedicato alla tematica “Il trattamento di esenzione da imposte per gli atti di trasferimento relativi a separazione e divorzio tra soggetti stranieri”.
Spese per riscaldare parti comuni. Dovute da ogni condomino?
09/12/2019E’ possibile prevedere, in Ue, che ogni proprietario di un appartamento sito in un immobile detenuto in condominio sia tenuto a contribuire alle spese del riscaldamento delle parti comuni.