Diritto Civile
Recesso trattative, canoni rifusi
12/03/2016La responsabilità precontrattuale ex art. 1337 c.c. copre, nei limiti del c.d. interesse negativo, tutte le conseguenze immediate e dirette della violazione del dovere di comportarsi secondo buona fede nella fase preparatoria del contratto, secondo i principi di cui agli artt. 1123 e 2056...
Condominio: vietato l’ascensore che limita visuale
11/03/2016E’ nulla la delibera condominiale con cui si autorizza la costruzione di un ascensore, la cui gabbia limita la visuale di un singolo proprietario. Lo ha deciso la Suprema Corte di Cassazione, secondo sezione civile, respingendo il ricorso di un condominio. In particolar modo, la Corte ha ritenuto...
Delega Processo civile, primo sì
11/03/2016L’Aula della Camera ha approvato in prima lettura, nella seduta del 10 marzo 2015, il testo del disegno di legge delega in materia di riforma del processo civile. Il provvedimento contenente misure volte a garantire l’efficienza del processo civile verrà ora sottoposto all'esame dell’altro ramo del...
Oua, emendamenti peggiorativi al Ddl concorrenza
10/03/2016Con comunicato del 9 marzo 2016, l’Organismo Unitario dell’Avvocatura denuncia quello che definisce “un ulteriore colpo di mano” a danno dei cittadini coinvolti nei sinistri stradali. Si tratta, in particolare, dell’approvazione – nella seduta dell’8 marzo presso la X Commissione del Senato – di...
Verbale conciliazione titolo per trascrizione
10/03/2016Delega processo civile, esame alla Camera Prosegue, presso l’Aula della Camera, l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni di riforma del processo civile. Nella seduta del 9 marzo, in particolare, è ripreso l’esame degli articoli del testo e delle relative...
Mancata informativa su centri specializzati, medico non risponde
09/03/2016L’obbligo protettivo di informazione nasce con l’inadempimento, da parte della struttura sanitaria, dell’obbligo di adeguatezza organizzativa in rapporto all'assunzione della prestazione di spedalità in favore del paziente nonostante il deficit organizzativo. Sicché non si impone sempre e comunque...
Obbligo di non concorrenza per agente plurimandatario
08/03/2016Anche l’agente plurimandatario deve rispettare il patto di non concorrenza. Infatti, per gli Ermellini, se un agente assume un ordinario, comune impegno di non concorrenza con il preponente, non è pregiudicato il diritto di libera iniziativa economica. Per la Corte di Cassazione – sentenza n. 4299...
Delega Processo civile, esame al via
08/03/2016Presso l’Aula della Camera è iniziata la discussione e l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni per l'efficienza del processo civile. Al dibattito sulle linee generali del provvedimento, svoltosi nella seduta del 7 marzo 2016, è seguito l’intervento, per...
Difetto di rappresentanza sanabile
08/03/2016Per le Sezioni unite civili di Cassazione, il difetto di rappresentanza processuale è suscettibile di sanatoria, anche in grado di impugnazione, senza che, su tale aspetto, operino le ordinarie preclusioni istruttorie. Qualora, poi, sorga, in sede di legittimità, la contestazione esplicita del...
Studio associato con legittimazione attiva
07/03/2016Gli accordi tra gli associati di un’associazione non riconosciuta – nella specie uno studio professionale associato - ben possono attribuire a quest’ultima la legittimazione a stipulare contratti e ad acquisire la titolarità di rapporti poi delegati ai singoli aderenti e da essi personalmente...