Diritto Civile
Risarcimento da conteggio errato pensione
04/05/2016Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 8604 del 2 maggio 2016, il lavoratore indotto alle dimissioni da colpevole comportamento dell'INPS ha diritto al risarcimento del danno in un importo commisurabile a quello delle retribuzioni perdute fra la data della cessazione del rapporto di lavoro e quella...
Violazione segreto al giudice ordinario
03/05/2016E’ competente il giudice ordinario per la violazione del segreto professionale da parte dei verificatori fiscali, se non viene successivamente emesso un atto impositivo. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite, interpellata relativamente ad una vicenda di...
Lastrico solare non condominiale
02/05/2016Beni comuni per presunzione In tema di condominio, i beni indicati nell'art. 1117 c.c., con elencazione non tassativa ma solo esemplificativa, si intendono comuni per presunzione derivante sia dall'attitudine oggettiva che dalla concreta destinazione degli stessi al servizio comune. In proposito,...
Risarcimento Inail Non segue criteri civilistici
27/04/2016Non appare corretto affermate che la determinazione del danno biologico, risultante dalla causa risarcitoria per mobbing contro il datore di lavoro, possa restare ferma nella causa previdenziale, in difetto di ricorso per Cassazione. E ciò, sia perché l’Inail è terzo rispetto alla prima causa, sia...
Sanzioni bancarie Niente penale
26/04/2016Alle sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia ai sensi dell’art. 144 Tub per “carenze nell'organizzazione e nei controlli interni da parte dei componenti del Consiglio di Amministrazione”, non può essere attribuito carattere penale. Sicché, in considerazione della natura meramente amministrativa delle...
Risarcimento con relazione affettiva stabile
22/04/2016La sofferenza provata dal convivente more uxorio in conseguenza dell'uccisione del figlio unilaterale del partner, è un danno non patrimoniale risarcibile soltanto se sia dedotto e dimostrato che tra la vittima e l’attore sussistesse un rapporto familiare di fatto, che non si esaurisce nella mera...
Clausole abusive Accertamento d’ufficio
22/04/2016Il giudice nazionale è tenuto ad accertare d’ufficio il carattere abusivo di clausole inserite nei contratti – nella specie, di credito al consumo - conclusi dai consumatori, anche se la legislazione nazionale lo vieta in riferimento alle procedure di insolvenza. E’ quanto, in sintesi, affermato...
Nuovo Decreto mutui
21/04/2016Attuate regole Ue Il Consiglio dei ministri ha varato, in esame definitivo, il testo di un decreto legislativo attuativo della direttiva 2014/17/UE in materia di contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali. Il provvedimento, sul quale sono stati acquisiti i pareri...
Benefici regionali Risarcimento ridotto
21/04/2016L’Assicurazione può diminuire il risarcimento del danno accordato alla vittima di un incidente, laddove la stessa già benefici di emolumenti accordati dal sistema sanitario della Regione. E’ quanto affermato, in sintesi, dalla Corte di Cassazione, terza sezione civile, accogliendo il ricorso di...
Ipoteca prevale su assegnazione
21/04/2016I provvedimenti di assegnazione della casa coniugale non hanno effetto riguardo al creditore ipotecario che abbia acquistato il suo diritto sull'immobile in base ad un atto trascritto anteriormente alla trascrizione del provvedimento di assegnazione e che perciò può far vendere coattivamente...