Dichiarazioni

Denunce, serve la ricevuta

19/07/2007 La Ctr Lazio, con la sentenza n. 22/2007, ha stabilito che, in caso di mancata presentazione della dichiarazione dei redditi da parte dell’intermediario, la sanzione per l’omessa o tardiva presentazione sarà applicabile solo a quest’ultimo, ma il contribuente resterà comunque esposto alle conseguenze negative che derivano da tale mancato invio. Il contribuente, per stare tranquillo, deve chiedere all’intermediario la ricevuta attestante la trasmissione della dichiarazione perché il semplice...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico e Iva chiamano alla cassa

14/07/2007 Tra lunedì 16 e mercoledì 18 luglio prossimi sono in scadenza i pagamenti di Unico 2007, dell’Iva per la chiusura dei conti di giugno e dell’Ici non pagata il 18 giugno. Per i pagamenti con l’F24 si possono reperire i codici e le causali dal sito internet delle Entrate. Si ricorda che i titolari di partita Iva devono seguire obbligatoriamente la via telematica, direttamente o tramite intermediari finanziari.
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

L’Agenzia: pagamenti senza proroghe

11/07/2007 Con il comunicato stampa diffuso nel tardo pomeriggio di ieri, l’agenzia delle Entrate ha replicato alla richiesta di proroga avanzata dai vertici dei dottori commercialisti e ragionieri che denunciavano l’intasamento del sito dell’Agenzia e dunque l’impossibilità di effettuare i versamenti telematici nell’ultimo giorno utile per non ricadere nella maggiorazione. Infatti, secondo le Entrate e Sogei non si sarebbero presentati particolari problemi al sistema che invece si sarebbe dimostrato...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Operazione Red, via alle convenzioni

11/07/2007 Nella circolare Inps n. 100 dello scorso 5 luglio, viene annunciata la possibilità di stipula delle convenzioni tra l’Istituto ed i professionisti interessati alla trasmissione dei  modelli Red 2006-2007 e vengono fornite le relative istruzioni. La convenzione con l’Inps potrà essere realizzata o dai singoli professionisti o dall’Associazione di riferimento ovvero: Consiglio Nazionale consulenti del lavoro; Istituto nazionale revisori contabili; Sindacato nazionale ragionieri commercialisti;...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Stampati blindati

11/07/2007 L’agenzia delle Entrate – direzione regionale del Veneto – nella risposta del 27 giugno scorso ad un’istanza di interpello presentata da una tipografia autorizzata a stampare modelli fiscali, ha chiarito che la tipografia non può fornire modelli completamente in bianco, provvisti soltanto della numerazione e dell’autorizzazione, per consentire al cliente di adottare un format personalizzato. L’Amministrazione ha sottolineato, richiamando la circolare 15/93, che il cliente può richiedere una...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Resta aperto il cantiere di Unico

09/07/2007 Il susseguirsi senza sosta di modifiche e cambiamenti che hanno riguardato gli studi di settore,  le regole sulle auto, il cuneo fiscale, lo scorporo delle aree e i terreni agricoli, ha fatto sì che queste settimane, per molti operatori e imprese, serviranno più per riaprire i fascicoli delle dichiarazioni che per chiuderne i conti. Per quanto riguarda gli studi di settore, la mancanza di indicatori di normalità economica di “specifica rilevanza” mette in discussione la valenza probatoria di...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Studi, versamenti ravvicinati

08/07/2007 Il calendario dei pagamenti di Unico 2007, per effetto della proroga per coloro che sono interessati agli studi di settore e che pagano a rate il saldo 2006 e l’acconto 2007, prevede due pagamenti in sette giorni o due in otto giorni:   - il titolare di partita Iva che domani, 9 luglio, paga la prima rata dovrà pagare la seconda il 16 luglio; - il titolare di partita Iva interessato dagli studi che paga la prima rata tra il 10 luglio e l’8 agosto, dovrà pagare la seconda il 16 agosto.   Ci...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Nuovo F24: Lapet diffidente

05/07/2007 Il presidente della Lapet, Falcone, ha firmato una circolare che contiene l’invito agli iscritti a limitare l’utilizzo del nuovo F24 telematico con addebito sul conto corrente del professionista ed a preferire l’F24 cumulativo, che consente l’addebito sul conto corrente del contribuente. In alternativa si consiglia di non farsi dare soldi in contanti ma attraverso mezzi elettronici.
FiscoDichiarazioniProfessionisti

In “Gazzetta” l’F24 con addebito nel conto dell’intermediario

04/07/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 152 di ieri il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, del 21 giugno scorso, che istituisce il modello F24 on-line con addebito sul conto dell’intermediario. Il contribuente dovrà autorizzare l’intermediario ad inviare il modello F24 e dovrà addebitare le somme sul conto corrente bancario o postale dello stesso intermediario.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Fisco, arriva il calendario provvisorio

03/07/2007 È stato appena pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 151 di ieri, il Dpcm che fissa le scadenze di Unico 2007 ed è già pronto un altro Dpcm che sarà presentato prossimamente alla Corte dei conti con lo slittamento al 1° ottobre 2007 della spedizione per via telematica di Unico per redditi d’impresa e assimilati e redditi di lavoro autonomo.   Per oggi è atteso in “Gazzetta”, inoltre, il Dpcm che per i soggetti che applicano gli studi di settore sposta la scadenza dei versamenti al 9...
DichiarazioniFiscoAccertamento