Dichiarazioni

Il conguaglio dei dirigenti distaccati all’amministrazione di provenienza

04/07/2008 In relazione al trattamento economico accessorio che l’Inps corrisponde a numerosi dipendenti di pubbliche amministrazioni o altri enti, per i servizi in posizione di comando che prestano presso l’Istituto, interviene a far chiarezza l’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 271/E di ieri. Il documento di prassi in oggetto specifica che nel caso di erogazione di compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo, il conguaglio e il Cud vanno predisposti dal soggetto che eroga il...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

770 semplificato: ammesso l’invio in parti separate

02/07/2008 Giovedì 10 luglio è l’ultimo giorno utile per la presentazione del modello 770 Semplificato da parte dei sostituti d’imposta che, nell’anno 2007, hanno erogato ai lavoratori dipendenti, parasubordinati e autonomi, somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto. Assonime, data la vicinanza del termine di invio, con la circolare n. 44 del 30 giugno ha voluto segnalare le principali novità del modello, indicandone i punti di maggiore criticità. Il modello 770 Semplificato, analogamente a quello...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Brevi – Approvate le specifiche tecniche

01/07/2008 E’ stato pubblicato sul sito internet delle Entrate il provvedimento del 30 giugno 2008. Il documento reca l’approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore contenuti nei modelli che sono parte integrante di Unico 2008.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico separa le trasformazioni

30/06/2008 Nelle trasformazioni da Società di persone a Società di capitali (e all’inverso) quel che accade è non che nasce un nuovo soggetto giuridico, ma che “semplicemente” muta nella forma il soggetto che già esiste, vedendo modificati taluni elementi dell’iniziale contratto societario. Il che si traduce nell’esistenza di un unico esercizio, il cui bilancio va depositato dall’ente trasformato. Effetti tributari e civilistici, in questi casi, contrastano creando problemi pratici all’atto della...
DichiarazioniFiscoAccertamentoDirittoDiritto Commerciale

Il modello su carta va solo alla Posta

25/06/2008 Da quest’anno sono cambiati modalità e termini per la presentazione di Unico 2008 da parte delle persone fisiche. È prevista, infatti, la modalità telematica con cui il contribuente può inviare direttamente il modello tramite internet o Entratel, se ha chiesto espressamente l’attivazione del servizio, oppure tramite gli uffici delle Entrate abilitati a fornire assistenza fiscale o tramite gli intermediari abilitati. La trasmissione telematica è, dunque, la modalità privilegiata e deve avvenire...
FiscoDichiarazioni

Bonus limitato per il cinema

24/06/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 259 del 23 giugno 2008, chiarisce che le regole sul limite di 250mila euro dei crediti da indicare nel quadro RU di Unico 2008 sono applicabili anche al credito d’imposta per gli esercenti sale cinematografiche maturato nel quarto trimestre 2007 e utilizzabile dal 1° gennaio 2008. L’Agenzia spiega, infatti, che è applicabile l’articolo 1, comma 53, primo periodo, della Finanziaria 2008. pertanto, per il limite all’uso dei crediti in oggetto vale...
FiscoAccertamentoRiscossioneDichiarazioniImposte e Contributi

L’”F24” va usato dagli enti pubblici anche se privi del conto di tesoreria

20/06/2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 253 del 19 giugno 2008 con cui chiarisce che gli enti pubblici indicati nella Tabella A della legge n. 720/84 devono versare l’Irap e le ritenute alla fonte operate per l’Irpef e per le addizionali comunali e regionali con il modello “F24 enti pubblici” anche nel caso non siano titolari di conto in tesoreria centrale gestita dalla Banca d’Italia. La risoluzione conferma quanto detto nel pregresso con le circolari 8 e 20 del 2001: gli enti...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Il 770 ordinario non trova il termine

19/06/2008 Il Dl 97/08 ha disposto lo slittamento del calendario delle scadenze per le dichiarazioni, ma nel sito dell’agenzia delle Entrate per il 770 ordinario la scadenza appare ancora quella del 31 luglio. Eppure il Dl 97 nei commi 3, 4 e 5 dell’articolo 3 ha differito al 30 settembre 2008 i termini di presentazione delle dichiarazioni compresa l’unificata senza escludere il modello 770 ordinario. Dunque, coloro i quali devono fare i conti con il modello citato, sostituti d’imposta e intermediari, si...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Svista bloccante sui redditi esteri

12/06/2008 Nella risoluzione 395/E/2007, che individua i codici tributo per i quali è richiesta l’indicazione del mese di riferimento nei modelli F24, si è verificato un errore che mette in difficoltà persone fisiche, società di persone e altri enti non commerciali che devono effettuare i pagamenti con l’F24 di Unico 2008. Nello specifico, il problema è che il codice 1242, da indicare nella sezione V del quadro RM di Unico 2008, istituito come annuale (con la nota ministeriale del 24 febbraio 1998) nella...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Recesso a tassazione separata

09/06/2008 Il recesso del socio o l’uscita di un professionista dallo studio associato producono i loro effetti su Unico 2008. La relativa indennità – quadro RM di Unico PF, se è applicabile la tassazione separata; quadro RE per le indennità tassate in via ordinaria - va soggetta (risoluzione n. 142/E) a tassazione separata, ex articolo 17, comma 1, lettera l) del Tuir. Il reddito da assoggettare a tassazione dovrà essere determinato sulla quota che eccede il conferimento iniziale effettuato dal...
FiscoAccertamentoDichiarazioni