Dichiarazioni

Gruppi, rettifiche all’ultimo anno

26/09/2008 Nel modello di dichiarazione Unico 2008 delle società che hanno aderito al consolidato fiscale, in scadenza, come quelle individuali, martedì 30 settembre, trovano spazio per l’ultima volta le rettifiche per pro-rata e cessioni in neutralità, abolite dalla Finanziaria 2008. Dunque, è richiesta ancora, nel quadro NF, l’evidenza delle rettifiche al risultato aggregato per effetto del ricalcolo del pro-rata patrimoniale e delle neutralizzazioni delle plusvalenze intercompany, che sono state abolite...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico “riscuote” le sostitutive

25/09/2008 E’ possibile, in virtù della legge n. 244/2007, attribuire rilevanza fiscale ai disallineamenti da deduzioni extracontabili o da rivalutazioni effettuate in operazioni straordinarie neutrali, corrispondendo un’imposta sostitutiva con aliquote tra il 12 e il 16 per cento. I termini per avvalersi dei riallineamenti variano a seconda del tipo di operazione. Per il quadro EC di Unico 2008, le imprese possono esercitare l’opzione nel 2008 (versando la prima rata al più tardi il 16 luglio) o, con...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico, firma solo il presidente

24/09/2008 La circolare n. 53/2008 di Assonime, in vista della scadenza del 30 settembre prossimo, offre un riepilogo dei principali aspetti della dichiarazione dei redditi dei soggetti Ires. Le nuove regole della Finanziaria 2008 sulla rilevanza fiscale dei criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio, sono applicabili sin da questa dichiarazione per quelle imprese che adottano i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs). Uno dei punti di incertezza che vengono...
DichiarazioniFiscoAccertamentoContabilitàImposte e Contributi

Ristorni svincolati dagli studi

23/09/2008 Compilando il modello dedicato agli studi di settore da allegare ad Unico 2008, la cui trasmissione va effettuata entro il 30 settembre prossimo, gli organismi cooperativi sono tenuti ad osservare il principio per cui i ristorni (il riconoscimento ai soci del vantaggio derivante dallo scopo mutualistico, sotto forma di “maggior costo” del prodotto conferito o del lavoro prestato per le cooperative di produzione e lavoro, ovvero di “minor ricavo” di vendita per quelle di consumo) – sia che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Se l’interpello è negativo il ricorso attende l’avviso

20/09/2008 Come compilare il modello Unico 2008, a seguito del responso delle Entrate (entro novanta giorni) alle istanze di interpello (formulate non oltre il 2 luglio scorso) collegate alla disapplicazione delle norme sulle società di comodo? I contribuenti dovranno, dietro risposta positiva, barrare le caselle 2,3, e 4 del rigo RF78, per indicare la validità della risposta ai fini Ires, Irap ed Iva. Non compileranno il resto del prospetto. Se la risposta è negativa, i contribuenti dovranno, invece,...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il rimborso entra nel modello Iva

16/09/2008 Assonime ha rilasciato in data di ieri, 15 settembre 2008, la circolare n. 52 con la quale si illustrano le principali novità del modello di dichiarazione approvato con il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2008. Il modello non presenta sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno: sono stati introdotti solo dei nuovi righi per accogliere le novità inserite da alcune norme emanate nel 2007, come per esempio quelle relative al regime dei “contribuenti...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico online, proroga su misura

08/09/2008 L’invio di Unico 2008 - in scadenza il 30 settembre e trasmesso per sola via telematica – può essere effettuato direttamente dal contribuente o da intermediari, tenuti ad obblighi informativi verso il cliente, a capo dei quali sta il rilascio dell’ “impegno alla trasmissione”. Tra gli interessati all’invio della dichiarazione telematica, i soggetti Ires sono gli unici per i quali la scelta del modello è condizionata dalla sussistenza del periodo d’imposta al 31 dicembre dell’anno precedente....
DichiarazioniFiscoAccertamento

F24 telematici, programma online

02/09/2008 È resa disponibile sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate l'ultima versione del software per la verifica degli F24 telematici compilati attraverso applicazioni diverse da quelle fornite dall'Agenzia stessa. Il programma non riguarda i contribuenti che effettuano i versamenti online utilizzando il software disponibile sul sito Internet dell'Amministrazione finanziaria. I file così realizzati risultano, infatti, già riscontrati perché conformi alle specifiche tecniche richieste dal programma...
FiscoDichiarazioni

Unico, al traguardo i “vincoli” sulle perdite

25/08/2008 L’approfondimento settimanale verte sul tema della gestione delle passività. Per autonomi e imprese in semplificata la Finanziaria 2008 ha riportato le regole, con decorrenza dal periodo d’imposta in corso al 1° gennaio 2008, in vigore prima del 2006. Dunque, Unico 2008, che dovrà essere inviato online entro il 30 settembre, prevede un regime di circolazione delle perdite (riportato in una delle tabelle offerte con l’articolo) che non è già più in vigore. Il ritorno al passato con la Finanziaria...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi