Dichiarazioni

Entrate Software di controllo modello 730/2017

06/06/2017

Il 5 giugno 2017 è stato aggiornato online sul sito istituzionale dell'Agenzia delle Entrate il “Software di controllo modello 730/2017” (Versione 1.0.1). Si tratta di un applicativo che consente il controllo del modello 730/2017. Le procedure di controllo consentono di evidenziare, mediante...

FiscoDichiarazioni

Modello CNM 2017 Software di compilazione e controllo

01/06/2017

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito internet i programmi per la compilazione del modello dichiarativo CNM2017 e per il relativo controllo, prima dell'invio telematico. La Versione del software 1.0.0 del 30/05/2017, infatti, consente la compilazione del modello Consolidato...

FiscoDichiarazioni

Precompilata su Facebook Messenger #EntrateinContatto

31/05/2017

#EntrateinContatto, è il nuovo canale Facebook Messenger aperto ai cittadini sul tema della dichiarazione precompilata. Risposte quasi in tempo reale Ai fruitori l'Agenzia delle Entrate, spiega il comunicato del 30 maggio 2017, fornirà risposte alle perplessità quasi in tempo reale, al massimo...

FiscoDichiarazioni

Comunicazioni periodiche Iva. Faq delle Entrate

29/05/2017

Sono state pubblicate, il 26 maggio 2017, sul sito dell’agenzia delle Entrate una serie di Faq riguardanti la compilazione delle comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva. La scadenza originaria dell’adempimento, fissata al 31 maggio, è stata prorogata al 12 giugno, anche se si è ancora in...

FiscoDichiarazioni

Software Irap, Redditi Sc, Redditi Enc su agenziaentrate

25/05/2017

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i software di compilazione e di controllo di Irap 2017 e di compilazione di Redditi Sc e di Redditi Enc 2017. Il contribuente potrà usufruirne direttamente dal web, poiché è stata impiegata una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java, che...

FiscoDichiarazioni

Unificato il Modello 770/2017

18/05/2017

Il modello 770/2017, relativo all’anno d'imposta 2016, quest’anno si presenta come un modello unitario e, rispetto agli anni passati, unifica il modello 770 Semplificato e Ordinario. Il modello è utilizzato dai sostituti d'imposta e dalle Amministrazioni dello Stato per comunicare all’Amministrazione finanziaria i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di natura finanziaria e i versamenti effettuati.

E’ utilizzato, inoltre, per comunicare i dati delle compensazioni operate nonché per l’indicazione dei crediti d’imposta utilizzati e dei dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi.

FiscoDichiarazioni