Dichiarazioni

Dichiarazioni Visto di conformità Prima circolare-guida

05/04/2017

Dal tavolo tecnico tra l'agenzia delle Entrate e la Consulta Nazionale dei Caf, arriva la circolare fiume (320 pagine) sulla dichiarazione dei redditi, pubblicata sul sito dell'Agenzia. È una vera e propria guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2017, relativa all’anno d’imposta...

FiscoDichiarazioni

5 per mille Iscrizioni online per i nuovi partecipanti

04/04/2017

Dal 3 aprile e fino all'8 maggio prossimo gli enti del volontariato e le associazioni sportive non professionistiche possono richiedere l'ammissione all'elenco permanente per partecipare al beneficio del 5 per mille. Secondo quanto precisato nella circolare n. 5/E/2017, la richiesta va presentata...

FiscoDichiarazioni

Cinque per mille Iscrizione non più annuale

03/04/2017

Dall'esercizio finanziario 2017, la richiesta di accesso al 5 per mille diventa una misura stabile, pertanto, gli interessati al beneficio non saranno più tenuti all'obbligo del rinnovo annuale dell'iscrizione negli elenchi, dato che il semplice possesso dei requisiti di legge li fa inserire...

FiscoDichiarazioni

Cu e Cupe 2017 in scadenza

30/03/2017

I sostituti d’imposta hanno tempo fino al 31 marzo 2017 per consegnare (in duplice copia) o rendere disponibile la Certificazione unica dei dipendenti relativa all’anno d’imposta 2016. Oltre alla consegna diretta, può essere recapitato in formato elettronico verificando se il destinatario abbia gli...

FiscoDichiarazioni

Spesometro e nuove comunicazioni Iva: scadenze e novità

30/03/2017

Lo spesometro è stato introdotto dal D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, che ha previsto l'invio telematico delle operazioni attive e passive rilevanti ai fini Iva. L’adempimento vuole rafforzare gli strumenti a disposizione dell’Amministrazione Finanziaria per il contrasto e la prevenzione dei comportamenti fraudolenti, soprattutto in materia di Iva. Il 2016 è l'ultimo periodo d’imposta per cui questo adempimento è annuale, perché dal 2017 il decreto 193/2016 ha introdotto l'obbligo di comunicazione trimestrale che con il decreto Milleproroghe diventa semestrale solo per il 2017.

Il decreto legge collegato alla manovra di bilancio 2017, modificando il D.L. 78/2010, ha abrogato l’invio annuale dello “spesometro” e ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2017, due nuovi adempimenti (articolo 4, commi 1 e 2 D.L. 193/2016) la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, e la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche.

Relativamente all’anno in corso le date da ricordare per le comunicazioni rilevanti ai fini Iva sono:

  • il 10 aprile o 20 aprile 2017 per lo spesometro relativo al 2016;
  • il 16 settembre 2017 per il 1°invio dello spesometro 2017, (fatture emesse e ricevute I° semestre 2017);
  • il 28 febbraio 2018 per il 2° invio dello spesometro 2017, (fatture emesse e ricevute 2° semestre 2017).
FiscoDichiarazioni

Dichiarazione Irap 2017, specifiche agenziali

29/03/2017

Con provvedimento del 31 gennaio 2017 è stato approvato il modello di dichiarazione “Irap 2017” con le relative istruzioni, utile per la dichiarazione ai fini dell’Imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2016. Nell'Allegato 1 si fa rinvio ad un successivo atto dell’Agenzia delle...

DichiarazioniFisco

Liquidazioni periodiche Iva Bozza modello

22/03/2017

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la bozza - con istruzioni, specifiche tecniche e regole per la compilazione - del modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, costituito dal frontespizio e dal quadro VP. Sono esonerati i soggetti passivi non obbligati alla...

FiscoDichiarazioni