Dichiarazioni
Legge di bilancio 2018. Nuovo calendario fiscale
18/12/2017Continua il difficile percorso per l’approvazione della legge di bilancio 2018 con il via libera ad alcuni emendamenti. A causa di accese discussioni, il DDl ha subito forti rallentamenti e potrà arrivare in Aula non prima di martedì sera; ciò comporta che la Camera sarà chiamata a dare l’ok...
Imposta sulle transazioni finanziarie. Nuovo modello FTT
16/12/2017E’ stata pubblicata una nuova versione del modello FTT (Financial Transaction Tax) utile per la dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie, completo di istruzioni. Tale imposta trova applicazione in caso di trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari...
Canone Tv 2018. E’ utile anticipare la dichiarazione di non detenzione Tv
16/12/2017Corsa alla segnalazione di mancato possesso dell’apparecchio Tv per evitare che già dal mese di gennaio si trovi l’addebito del canone sulla bolletta elettrica e quindi si debba ricorrere alla richiesta di rimborso. Lo ricorda l’agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 16 dicembre 2017. In...
Credito d’imposta omesso in dichiarazione. Non più recuperabile
16/12/2017Sebbene le denunce dei redditi costituiscano di norma delle dichiarazioni di scienza e possono quindi essere modificate ed emendate in presenza di errori che espongano il contribuente al pagamento di tributi maggiori rispetto a quelli effettivamente dovuti, nondimeno, qualora il legislatore subordini la concessione di un beneficio fiscale (nella specie, credito d’imposta)
MEF Atto di indirizzo economico tra fatturazione elettronica e precompilata
12/12/2017Il Ministero dell'Economia nel suo atto di indirizzo 2018-2020 indirizzato alle agenzie fiscali e alla Guardia di finanza illustra quali sono gli obiettivi prioritari da attuare. Al primo posto – si legge nel documento – rimane ferma la strategia di compliance che richiede di “dare piena attuazione...
Comunicazione delle liquidazioni Iva, 3° trimestre
25/11/2017Entro il 30 novembre 2017 intermediari e contribuenti hanno l'obbligo di inviare la comunicazione trimestrale delle liquidazioni Iva - deve essere trasmessa telematicamente dal soggetto Iva o dal suo intermediario entro la fine del secondo mese successivo a ogni trimestre a eccezione della...
Nuovo software per F24 cumulativo degli intermediari con addebito sul c/c del contribuente
20/11/2017L'agenzia delle Entrate ha reso disponibile la versione 1.4.6 del 17/11/2017 del software per la compilazione del modello F24 cumulativo dedicato agli intermediari che permette l’addebito sul c/c del contribuente. Viene richiesto che l’utente, al fine di predisporre il file contenente le deleghe...
Semplificazione fiscale: primo invio dello spesometro senza sanzioni. Ruffini “Addio al 730”
13/11/2017La materia spinosa dello spesometro sarà al centro del tavolo che si terrà martedì 14 novembre tra i vertici dell’agenzia delle Entrate e i rappresentanti di categorie produttive, professionisti, Caf e Sogei, sulla semplificazione fiscale. Spesometro: emendamento al dl fiscale toglie sanzioni per...
La mera titolarità di redditi da lavoro dipendente non esonera dalla dichiarazione
31/10/2017La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25581 del 27 ottobre 2017, ha respinto il ricorso di un contribuente che non ha presentato la dichiarazione dei redditi, ritenendo di esserne esonerato, senza che il sostituto d’imposta avesse operato, per i suoi redditi da dipendente di vari datori, il...
Linee guida Assirevi sull’attestazione della dichiarazione annuale Iva
27/10/2017Assirevi ha pubblicato i documenti di ricerca nn. 210 e 211 contenenti le linee guida sulla disciplina della sottoscrizione della dichiarazione annuale e delle istanze trimestrali Iva da parte del revisore a seguito delle novità introdotte dal DL n. 50/2017. Il Dl ha ridotto da 15.000 a 5.000...