Dichiarazioni
Modello 770/2023, pronte le specifiche tecniche per la trasmissione
17/02/2023Via libera alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello dichiarativo 770/2023.
Dichiarazione Iva 2023, partita l’operazione precompilata
13/02/2023Debutta il 10 febbraio 2023 l’operazione precompilata Iva con i dati relativi all’anno d’imposta 2022. Da mercoledì 15 febbraio si potrà anche modificare o integrare i quadri del Modello Iva 2023.
Spese per interventi edilizi sostenute dal familiare e detrazione nel precompilato
10/02/2023Detrazioni per spese effettuate per il recupero del patrimonio edilizio: competono anche al familiare convivente del possessore al 100%. Come intervenire nel 730 precompilato.
Imposta di soggiorno, chiarimenti sul modello dichiarativo
10/02/2023Forniti dal Mef chiarimenti sull’obbligo di presentazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno: per annualità successive al 2020 e 2021, vale solo il modello approvato con decreto ministeriale.
Modello Iva 74-bis per il 2023: aggiornamento
08/02/2023Approvato il modello IVA 74 bis per l’anno d’imposta 2023: va utilizzato per dichiarare le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa.
Modello 730/2023, pronta la versione definitiva
07/02/2023Approvato il modello definito della dichiarazione semplificata delle persone fisiche che si avvalgono dell’assistenza fiscale: Modello 730/2023. Invio entro il 30 settembre, che quest’anno slitta al 2 ottobre 2023.
Definitivi i modelli di dichiarazione IVA 2023. Software compilazione e controllo online
02/02/2023Dopo le versioni finali dei modelli di dichiarazione Iva annuale 2023 e Iva base 2023, con le relative istruzioni, in rete dal 1° febbraio anche i software per la compilazione e il controllo dei modelli.
Modello 770/2023 definitivo e specifiche tecniche per l’Iva
30/01/2023E’ definitivo il modello 770/2023, per comunicare i dati relativi alle ritenute operate dai datori di lavoro nel 2022. Rese note anche le specifiche tecniche per l ’invio delle dichiarazioni Iva e Iva base.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid in scadenza. Nuova Faq
30/01/2023L’invio entro il 31 gennaio prossimo all’Agenzia delle Entrate dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato ricevuti per far fronte alla crisi dovuta alla pandemia. Ultima Faq del 27 gennaio relativa alle società di partecipazione.
Sistema tessera sanitaria, invio dati per occhiali e bonus psicologico
17/01/2023Nuovi aggiornamenti per chi è tenuto alla trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati utili alla predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.