Dichiarazioni
Modello Redditi 2023, chiarimenti per compilazione quadro FC e RQ
14/03/2023Faq su novità presenti nel quadro FC del modello Redditi 2023, con i due moduli per le Cfc, e sulla nuova sezione XXVI del quadro RQ per le società di capitali per esercitare l'opzione di "Affrancamento quote di OICR".
Spese scolastiche anno 2022, in scadenza l’obbligo di comunicazione
13/03/2023Gli istituti scolastici devono inviare alle Entrate una comunicazione con i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
Dichiarazione Redditi 2023, online i modelli definitivi
01/03/2023Con distinti provvedimenti del 28 febbraio il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione dei redditi 2023, unitamente alle relative istruzioni di compilazione e specifiche tecniche.
Redditi PF 2023, modello finale
01/03/2023Approvata la versione definitiva del modello Redditi PF 2023 che contiene la novità relativa ai nuovi scaglioni di reddito e l’introduzione dell’AUU, oltre ai numerosi bonus.
Modello 730/2023, pronte le specifiche tecniche per la trasmissione al Fisco
28/02/2023Online le specifiche tecniche per trasmettere il 730/2023 all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d'imposta, Caf e professionisti abilitati. Novità dal Dl Semplificazioni.
Dichiarazione dei redditi tardiva: ultima chance
27/02/2023Omessa presentazione dei modelli reddituali dell’anno d’imposta 2021: scadenza al 28 febbraio per la dichiarazione tardiva.
Sistema Tessera Sanitaria, più tempo per comunicare i dati delle spese sanitarie
24/02/2023Prorogato dal 31 gennaio 2023 al 22 febbraio 2023 il termine per la comunicazione al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2022. Il decreto MEF del 16 febbraio scorso è approdato in GU.
Consolidato nazionale, cessione credito Iva della controllata con limiti
23/02/2023Il credito Iva per il 2020 ceduto dalla consolidata al gruppo deve essere utilizzato per il saldo Ires di quell’anno e per gli acconti del successivo, senza che residui nulla: la parte non utilizzata non può essere riportata a nuovo nel CNM.
Modello 770/2023, pronte le specifiche tecniche per la trasmissione
17/02/2023Via libera alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello dichiarativo 770/2023.
Dichiarazione Iva 2023, partita l’operazione precompilata
13/02/2023Debutta il 10 febbraio 2023 l’operazione precompilata Iva con i dati relativi all’anno d’imposta 2022. Da mercoledì 15 febbraio si potrà anche modificare o integrare i quadri del Modello Iva 2023.