07/04/2007
In occasione del Forum organizzato giovedì a Foggia, Virgilio Baresi, presidente dell’Istituto nazionale revisori contabili, ha sottolineato il fatto che revisori, consulenti del lavoro e commercialisti assumeranno una funzione socio-economica più significativa con la gestione del Tfr e le novità sulle relazioni di bilancio.
04/04/2007
Ieri, alla Camera, è stato convertito in legge il Dl 15 febbraio 2007 n. 10, che dispone, secondo gli indirizzi comunitari, il recupero degli “aiuti di Stato” alle ex-municipalizzate. Con l’attuazione anche in Italia degli obblighi comunitari, tra cui appunto quello relativo al recupero degli aiuti illegittimi fruiti dalle società ex municipalizzate, si è voluta chiarire in modo definitivo una vicenda che da anni ha visto coinvolti, in un acceso dibattito, Parlamento e Governo e che molte volte...
03/04/2007
La circolare prot. 26/SE-GRE/0004024 emessa dalla direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro, fornisce le indicazioni operative in ordine alle disposizioni dell'art. 1, comma 1178 della Finanziaria 2007. In particolare stabilisce che, anche a seguito dell'anticipazione al giorno precedente delle comunicazioni d'assunzione, non saranno soggetti a sanzione i datori di lavoro che, sebbene privi dei libri paga e matricola al momento dell'ispezione, potranno comunque...
31/03/2007
Si conclude oggi, ad Alghero, il Congresso regionale dei consulenti del lavoro della Sardegna, cui ha preso parte anche la Presidente dell’Ordine, Marina Calderone. In questa occasione sono state discusse ampiamente le novità più importanti introdotte dalla circolare del Ministero che chiarisce compiti e responsabilità di professionisti e aziende in tema di libro paga e libro matricola. In particolare, si è fatta luce su diverse fattispecie:
- l’ “omessa istituzione” dei libri paga e...
27/03/2007
Domani a Roma, Enpacl, Consiglio nazionale e Fondazione Studi si confronteranno sulla necessità di una riforma del sistema previdenziale e sulle prospettive per il futuro. A seguire si svolgeranno i lavori dell’assemblea di insediamento dei neoeletti delegati per il quadriennio 2007-2011. La riforma della previdenza di categoria appare in questo momento assolutamente necessaria per rispondere adeguatamente alle mutate condizioni economiche e demografiche. La gestione del patrimonio, finora ben...
20/03/2007
La Fondazione Studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, in collaborazione con l’Isfol, ha voluto creare uno strumento di ausilio per tutti quei colleghi che intendono affrontare la tematica relativa all’apprendistato, mettendo loro a disposizione una banca dati on–line che contiene l’intera produzione normativa sull’argomento, per ogni singola Regione italiana. Sono note, infatti, le difficoltà nel reperimento delle fonti regolatrici di questo contratto, in particolare...
20/03/2007
Nei giorni scorsi la Delegazione del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, guidata dalla presidente Marina Calderone, è intervenuta presso la Commissione lavoro della Camera dei deputati, che sta esaminando due disegni di legge che riguardano la riforma del processo del lavoro e che prevedono un ruolo di primo piano per i consulenti: il n. 1047 del 28 settembre 2006 e il n. 1163 del 14 novembre 2006. Positiva sottolineatura ha avuto la previsione del ddl n. 1047 in tema di...
15/03/2007
Approvata ieri dal Senato la “mini-comunitaria” che recepisce direttive Ue per bloccare le procedure di infrazione avviate da Bruxelles nei confronti dell’Italia.
In particolare, con una maggioranza bipartisan, Palazzo Madama ha accolto l’emendamento che introduce l’obbligo di laurea, almeno triennale, per i consulenti del lavoro. Per chi si è abilitato con il diploma di scuola superiore, sarà possibile iscriversi all’Albo entro tre anni dall’entrata in vigore della legge. Mentre coloro che...
13/03/2007
La Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha richiesto la proroga del termine per l’inoltro dell’istanza di rimborso Iva relativo alle autovetture, in scadenza il prossimo 16 aprile. La necessità di una proroga nasce da oggettive complicazioni insorte in questi mesi sia per l’assenza di una presa di posizione ufficiale, sia per la complessità della metodologia scelta. Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 22 febbraio...
08/03/2007
La commissione Lavoro della Camera dei deputati ha sentito il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, nell’ambito dell’indagine conoscitiva condotta sul precariato. Nel corso dell’incontro, i consulenti hanno presentato i risultati di una ricerca condotta dalla Fondazione studi sulle tipologie contrattuali di maggiore impiego, da cui è emerso come i contratti flessibili siano oramai equiparabili a quelli a tempo indeterminato. La commissione ha apprezzato...