Commercialisti ed esperti contabili
Codice sanzioni Cndcec
27/07/2016Chiusa la pubblica consultazione riservata agli Ordini territoriali, a completamento del nuovo Codice Deontologico, il Cndcec ha dato l'ok definitivo al primo codice delle sanzioni della categoria, che varrà dal 1° gennaio 2017 (le disposizioni presenti nel Codice si applicheranno ai procedimenti...
Sindaco-Revisore Linee Guida Cndcec
26/07/2016E' stato pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, sul proprio sito internet, un documento contenente le Linee Guida per l'attività del collegio sindacale incaricato anche della revisione legale dei conti, tenendo conto delle prescrizioni dei principi di revisione internazionale...
Revisione legale in Gazzetta
22/07/2016E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 169 del 21 luglio il decreto legislativo n. 135 del 17 luglio 2016, che attua la direttiva comunitaria 2014/56/UE, contenente modifiche alla disciplina della revisione legale dei conti. Il provvedimento entrerà in vigore il 5 agosto 2016, ma sono...
ADR, sovraindebitamento corso gestori crisi
22/07/2016È stato presentato a Roma, presso la sede dell’università telematica Pegaso, il corso per gestori della crisi da sovraindebitamento, frutto di un protocollo d’intesa tra Pegaso e Fondazione ADR Commercialisti. È riservato agli iscritti alla sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli...
Concordati preventivi Questionario
21/07/2016Anche il Cndcec partecipa alla ricerca sui concordati preventivi realizzata dall’OCRI (Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese), costituito dall’Università Bocconi di Milano e dall’Università degli studi di Bergamo con la collaborazione di molti magistrati. A darne notizia l'informativa n....
Dichiarazione integrativa per tutti gli errori
21/07/2016La Commissione norme di comportamento dell'Associazione italiana dottori commercialisti ha pubblicato il documento n. 196/2016 nel quale viene affrontata una delicata questione in ambito fiscale, oggetto di analisi anche da parte delle Sezioni unite della Corte di Cassazione, quale è la correzione a...
Elezioni Cndcec
18/07/2016Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha fissato per il 1° dicembre 2016 la data per la convocazione dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per eleggere il nuovo Consiglio nazionale. L'ufficialità arriva con il decreto 11 luglio 2016 con cui si prende...
Falcidiabilità Iva studio Cndcec
16/07/2016Il Cndcec ha reso disponibile lo studio: “L’(In)falcidiabilità del credito IVA”, documento che tratta il tema della falcidiabilità Iva alla luce della sentenza del 7 aprile 2016, causa C-546/14, della Corte di Giustizia europea. La Corte ha affermato, in sintesi, che la direttiva Iva (Ue) non è...
Cndcec Sospensione feriale dei termini
14/07/2016"La mancata approvazione del decreto bis sulle semplificazioni fiscali è davvero incomprensibile”, inizia così la lettera indirizzata dal presidente dei commercialisti italiani, Gerardo Longobardi, alla direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi. La sospensione feriale dei termini a...
Forum L’istituzione al servizio del cittadino
12/07/2016Organizzato dall’Unione Commercialisti ed Esperti Contabili a Milano, il forum “L’istituzione al servizio del cittadino”, ha visto la partecipazione del Viceministro all’Economia, Luigi Casero, che ha ribadito l'esigenza di semplificare il rapporto con il Fisco: - implementare la cooperative...