Avvocati
Corte Ue: tariffa oraria agli avvocati con informazioni chiare
13/01/2023Nel contratto tra avvocato e cliente il prezzo è fissato secondo il principio della tariffa oraria, senza che siano fornite altre precisazioni? Per la Corte di giustizia, la relativa clausola non soddisfa l’obbligo di chiarezza e comprensibilità.
Famiglie numerose e monogenitoriali: nuovi bandi di Cassa Forense
09/01/2023Cassa Forense ha pubblicato, a fine anno, due nuovi bandi assistenza 2022: contributi per famiglie numerose e per famiglie monogenitoriali.
Esame avvocato 2022: indicazioni per la prima prova orale
05/01/2023Dettate, per l’esame da avvocato 2022, le linee generali per la formulazione dei quesiti per la prima prova orale. La sessione inizierà dal 16 gennaio 2023.
Cassa Forense: sospesi i contributi per gli avvocati dei comuni alluvionati
19/12/2022Sospesi, da Cassa Forense, i termini per i versamenti e gli adempimenti in favore degli avvocati residenti o che svolgono attività professionale nei comuni colpiti dall’alluvione di Ischia del 26 novembre 2022.
Avvocati. Nuovi criteri per la nomina a difensori d'ufficio
30/11/2022Con delibera assunta nella seduta amministrativa del 18 novembre 2022, il Consiglio Nazionale Forense ha innovato i criteri per la nomina dei difensori disponibili ad assumere le difese d'ufficio.
Compensazione debiti avvocati: la Manovra aumenta lo stanziamento
28/11/2022Nella bozza del Ddl Bilancio 2023 è contenuto anche l'innalzamento dello stanziamento annuo per la compensazione concessa agli avvocati che vantino crediti per gratuito patrocinio.
Cassa Forense: bando per acquisto di strumenti informatici, graduatoria
22/11/2022E' stata pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del Bando n. 1/2022 volto all’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
Commercialisti e Avvocati, tavolo tecnico sul lavoro autonomo
15/11/2022Il Ministero del Lavoro rende noto che è stato avviato il tavolo tecnico di confronto sul lavoro autonomo tra le categorie dei Commercialisti e degli Avvocati.
Da quando si applicano i nuovi parametri forensi? Le SU fanno chiarezza
15/11/2022Liquidazione delle spese secondo i nuovi parametri se le prestazioni professionali non si sono esaurite prima del 23 ottobre 2022. Lo hanno precisato le Sezioni Unite civili della Cassazione.
Compensi professionali: prevale l'accordo delle parti
14/11/2022Onorari per le professioni intellettuali: l’accordo tra le parti costituisce la fonte principale per la determinazione del compenso. In presenza di esso, va escluso che il giudice possa procedere con una diversa liquidazione.