Approfondimenti
Ispettorato Nazionale del Lavoro. Indicazioni operative sul controllo a distanza dei lavoratori
01/03/2018Con la circolare del 19 febbraio 2018, n. 5, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito indicazioni operative su quattro problematiche relative all'installazione e all'utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo - ai sensi dell’art. 4 della legge del 20 maggio 1970,...
Fattura elettronica, detrazione e compensazioni, tra le novità Iva per professionisti ed imprese
22/02/2018I provvedimenti di fine 2017 (Decreto fiscale e Legge di Bilancio) e il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (manovra di primavera) hanno portato diversi cambiamenti sul tema degli adempimenti Iva e sulla gestione dell’imposta. Pertanto, i contribuenti dovranno rivedere i processi per la gestione...
Nuove INPS sul ticket licenziamento
22/02/2018Con il messaggio dell’8 febbraio 2018, n. 594, l’INPS chiarisce le ultime novità relative al versamento del “ticket licenziamento” per i casi di licenziamento collettivo. Le novità in questione sono state introdotte dalla legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205, G.U. n. 302 del...
Aumentano i dati che entrano nella precompilata. Entro fine mese la trasmissione all'Anagrafe Tributaria
15/02/2018Per permettere all’Agenzia delle Entrate di predisporre la dichiarazione precompilata (mod. 730/REDDITI), annualmente una serie di “soggetti terzi” sono tenuti all’invio di alcuni dati relativi a determinate spese sostenute dai contribuenti. L’art. 3 del D.Lgs. n. 175 del 21 novembre 2014 ha...
Tutto sulla proroga della CIGS 2018 e 2019
15/02/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare del 7 febbraio 2018, n. 2, con la quale ha dato indicazioni operative per la proroga del trattamento della CIGS ai sensi dell’art. 22-bis del decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 148 (G.U. n. 221 del 23 settembre...
NASpI, precisazioni dall’Inps
08/02/2018Dopo il messaggio del 26 gennaio 2018, n. 369, in merito all’accesso all'istituto nelle ipotesi di risoluzione consensuale dal rapporto di lavoro in seguito al rifiuto, da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede e nell’ipotesi di dimissioni per giusta causa a seguito del...
Legge di Bilancio 2018: differita l'entrata degli ISA, per il periodo d'imposta 2017 si applicheranno ancora gli studi
08/02/2018Gli studi di settore sono degli strumenti presuntivi utilizzati per la ricostruzione dei ricavi delle imprese e si basano su determinati algoritmi. Gli studi sono stati per molti anni utilizzati dal fisco nella programmazione dei controlli e negli accertamenti di tipo analitico-induttivo. Gli indici...
Terzo settore: tra nuove disposizioni e incentivi in attesa del Registro Unico
01/02/2018Con la Legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 ha preso inizio la riforma del terzo settore, che ha mosso i primi passi con l'adozione dei relativi decreti attuativi ed in particolare con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, contenente il Codice del Terzo Settore (CTS). Il decreto...
REI. Modulo di richiesta aggiornato
01/02/2018Con il comunicato del 19 gennaio 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso nota la disponibilità del nuovo modulo di domanda per accedere al Reddito di inclusione (REI), a seguito delle modifiche introdotte con la legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205,...
Nuovo termine per la detrazione Iva: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
25/01/2018La disciplina del diritto alla detrazione dell’Iva è stata rivista dal D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modifiche dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. È stato modificato in particolare l’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972, con la riduzione del termine entro cui i...