Approfondimenti
Disabili, categorie protette: operative le nuove stringenti regole per l'assunzione
25/01/2018Dal 1° Gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove regole previste dal Jobs Act, nello specifico dal decreto legislativo del 24 settembre 2016, n. 185 (G.U. n. 235 del 7 ottobre 2016) per favorire l’assunzione dei disabili, andando a modificare così la legge del 12 marzo 1999, n. 68 (G.U. n. 68 del...
Agevolazioni alle imprese: crediti d'imposta a tutto campo nella Legge di Bilancio
18/01/2018Tra le numerose novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2018 spicca, in particolare, un consistente numero di agevolazioni concesse nella forma di crediti d’imposta rivolte, ad esempio, agli stabilimenti termali cui viene esteso il bonus già previsto per la riqualificazione...
Bonus assunzioni, la Legge di Bilancio contiene nuove agevolazioni
18/01/2018Dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove agevolazioni per i datori di lavoro che assumono lavoratori subordinati, le quali si aggiungono agli incentivi già operativi. In particolare, alcune importanti novità sono state introdotte con la Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre...
Bonus sulla casa: proroghe, modifiche e novità nella Legge di Bilancio 2018
11/01/2018Tra proroghe modifiche e novità, la Legge di Bilancio 2018 effettua una rivisitazione di alcuni bonus relativi alle ristrutturazioni edilizie. Nell’ambito del risparmio energetico vi è la proroga della detrazione del 50% fino al 31 dicembre del 2018 (fa fede la data del bonifico) delle spese...
Legge sul c.d. “Whistleblowing” per la tutela del dipendente, anche privato
11/01/2018La legge n. 179, del 30 novembre 2017, ha introdotto specifiche e puntuali forme di tutela per un lavoratore che segnala spontaneamente gli illeciti di cui è venuto a conoscenza sul posto di lavoro, nell’amministrazione pubblica o in aziende private. L'intervento normativo ha, così, l’obiettivo di...
Trattamento fiscale degli omaggi: detraibilità Iva, deducibilità dal reddito, limite dei 50 euro
21/12/2017Periodicamente si ripropone, in particolare a ridosso delle ricorrenze festive, la “gestione” degli omaggi ai clienti e ai dipendenti. Per il corretto trattamento fiscale vi è la necessità di individuare la tipologia del bene (oggetto o meno dell’attività esercitata) e il soggetto destinatario...
Occupazione Sud, torna il bonus
21/12/2017L’incentivo Occupazione SUD è una misura istituita con Decreto Direttoriale del 16 novembre 2016, n. 367 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al fine di favorire l’occupazione in alcuni territori italiani tradizionalmente caratterizzati da elevati tassi di disoccupazione: le Regioni...
Verso la manovra 2018. Molte le novità in sede di conversione del D.L. 148/2017
14/12/2017Lo scorso cinque dicembre è stata pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” la Legge di conversione n. 172 del 4 dicembre 2017 del Dl n. 148 del 16 ottobre 2017 (Collegato alla legge di Bilancio 2018). La legge di conversione ha apportato molte modifiche e novità a quella che era la versione originaria del...
Sull'apprendistato professionalizzante precisazioni ministeriali
14/12/2017Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso l’interpello del 30 novembre 2017, n. 5, ha risposto ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 47, comma 4, del decreto legislativo del 15...
Iperammortamento: la finestra temporale per beneficiare dell'agevolazione
07/12/2017Le disposizioni sull’iperammortamento (articolo 1, comma 9, legge 232 del 2016 modificato dall’articolo 14 del D.L. 91 del 2017) prevedono che l’agevolazione, consistente in una maggiorazione del 150% del costo di acquisizione per il calcolo delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing (quota...