Altri argomenti

I nuovi congedi parentali

30/05/2023

Con il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato in G.U. il 29 luglio 2022, vengono ampliate le tutele per i genitori-lavoratori mediante la modifica del c.d. congedo parentale. Aumenta, infatti, il limite massimo dei periodi richiedibili ed indennizzati. A seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023, viene innalzata dal 30% all’80% l’indennità spettante, nel limite massimo di un mese, laddove il periodo di astensione venga richiesto entro il sesto anno di vita del bambino.

Altri argomenti

Modifiche al congedo di paternità obbligatorio

10/11/2022

Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, ha apportato modifiche al congedo di paternità obbligatorio prevedendo l'astensione del lavoro per un periodo di dieci giorni lavorativi, nel periodo che va dai due mesi precedenti alla data presunta del parto ed entro i 5 mesi successivi allo stesso.

Altri argomenti

Lavoro agile - "Smart Working"

02/09/2022

Il lavoro agile è una particolare modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che viene stabilita mediante accordo tra le parti, senza specifici vincoli di orario e luogo della prestazione e con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici. La normativa di riferimento è rinvenibile nel...

Altri argomenti

Il DURC di congruità nel settore edile

24/11/2021

Per i cantieri con inizio attività dal 1° novembre 2021 il Decreto Semplificazioni ha varato un nuovo sistema di verifica della congruità dell’incidenza di manodopera nelle lavorazioni edili su affidamenti pubblici o privati di importo superiore a 70.000 euro.

Altri argomenti

I tirocini formativi extracurriculari

16/03/2021

La disciplina dei rapporti di tirocinio extracurriculare nelle imprese secondo le indicazioni dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato-Regioni del 25 maggio 2017.

Altri argomenti