Altri argomenti
Lavori usuranti, comunicazioni obbligatorie e diritto alla pensione
11/03/2025Il datore di lavoro deve comunicare, entro il 31 marzo di ogni anno e con il modello LAV_US, le attività di lavoro notturno e/o usurante svolte dai lavoratori dipendenti. Lo svolgimento di tali attività dà diritto all'accesso alla pensione anticipata
Rateazione dei debiti per premi ed accessori non iscritti a ruolo
10/01/2025L'INAIL può concedere rateazioni sino ad un massimo di 24 rate mensili per debiti correnti e debiti scaduti purché non iscritti a ruolo. In casi eccezionali e su autorizzazione del Ministero del Lavoro possono essere concessi dilazioni fino a 36 mesi
Lavoro agile o smart working
10/01/2025Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa definita mediante accordo tra le parti, senza specifici vincoli di orario, senza una postazione fissa e con l'utilizzo di strumenti tecnologici. Cosa sapere.
I nuovi congedi parentali
09/01/2025Dal 13 agosto 2022, ampliate le tutele per i lavoratori che fruiscono del congedo parentale. Inoltre, con le modifiche delle leggi di Bilancio 2023, 2024 e 2025, viene innalzata l’indennità spettante per tre mesi, non trasferibili all'altro genitore.
Patente a crediti per i cantieri edili
24/10/2024Imprese e lavoratori autonomi attivi in cantieri temporanei o mobili devono richiedere la patente a crediti. La domanda va presentata tramite il portale dei servizi online dell’Ispettorato nazionale del lavoro: da quali soggetti e con quali modalità?
Trattamento dei dati particolari dei dipendenti e nuove indicazioni del Garante
11/09/2024Il Garante privacy ha illustrato il trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro, adeguandosi alla normativa UE. Come vanno trattati i dati personali per finalità d'instaurazione, gestione e di estinzione del rapporto di lavoro
Amministratore e società, natura giuridica e rapporti di lavoro
06/08/2024Nelle società di capitali la gestione dell'impresa spetta esclusivamente agli amministratori. Quale natura giuridica riveste il rapporto instaurato con la società? Sono rapporti di lavoro? A quale imposizione fiscale e contributiva sono assoggettati?
I tirocini formativi extracurriculari
05/07/2024L'attivazione dei tirocini extracurriculari prevede il coinvolgimento di tre soggetti: soggetti promotori, soggetti ospitanti e tirocinanti. Il numero di tirocini attivabili è proporzionale alle dimensioni dell'unità operativa del soggetto ospitante.
Prestiti ai lavoratori dipendenti
05/07/2024Il datore di lavoro può concedere ai dipendenti, direttamente o tramite un istituto bancario, mutui ipotecari o prestiti a tasso agevolato. Molti sono i vantaggi per il lavoratore e l'impresa. Quali sono le novità per i periodi d’imposta 2023 e 2024?
Rapporto sulla situazione del personale e certificazione della parità di genere
03/07/2024Rapporto sulla situazione occupazionale del personale maschile e femminile obbligatorio per le aziende, pubbliche e private, con più di 50 dipendenti. Esonero contributivo con domanda all'INPS per chi possiede la certificazione della parità di genere