Agevolazioni

Trasporti via mare, allargato l’ecobonus

08/01/2008 Il decreto del Presidente della Repubblica n. 252 del 9 novembre 2007 è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 5 di ieri. Reca il regolamento di modifica del Dpr 205/2006 ed estende l’ecobonus (per le imprese di autotrasporto che scelgono la via del mare) anche a chi imbarca veicoli per il trasporto di vetture o il corrispondente volume di carico in metri lineari.
AgevolazioniFisco

Credito d’imposta, ecco il mix del rilancio

07/01/2008 La Finanziaria 2008, al centro delle analisi di questi giorni, ha ampliato il pacchetto agevolazioni per le attività produttive della Finanziaria 2007 anche se rimane complicata la procedura per la fruizione. Al credito d’imposta per gli investimenti al Sud la nuova Manovra aggiunge l’agevolazione per le assunzioni del personale con contratto a tempo indeterminato e con il nuovo anno diventeranno operative le Zone Franche urbane definite in dettaglio dalla finanziaria 2008. Nell’ambito degli...
FiscoAgevolazioni

Sconto garantito con l’edificazione

07/01/2008 La Commissione tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza n. 99/1/07, ha stabilito che l’imposta di registro agevolata e legata all’edificazione entro il quinquennio dall’acquisizione del terreno si applica alla sola condizione che sia rispettato il termine per la costruzione. Non importa, quindi, se l’immobile sia realizzato da un soggetto diverso dall’assegnatario iniziale dell’area. I giudici hanno chiarito, infatti, che l’articolo 33 della legge 388/2000, prevede solo un termine...
AgevolazioniFiscoImmobiliImposte e Contributi

Non operative, addio agevolato

03/01/2008 La Finanziaria 2008 concede più tempo e offre maggiori agevolazioni per sciogliere o trasformare in società semplici le società di capitali e di persone, considerate non operative nel periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2007, oppure che al 31 dicembre 2007 si trovavano nel primo periodo d’imposta. La società che si scioglie o si trasforma deve deliberare lo scioglimento o la trasformazione in società semplice entro il quinto mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta,...
FiscoDirittoAgevolazioniDiritto Commerciale

Detraibile la quota ai Fondi

02/01/2008 Con la risoluzione delle Entrate n. 391 del 21 dicembre, viene riconosciuta la detrazione d’imposta prevista dall’articolo 15, comma 1, lettera f) del Tuir, pari al 19%, anche ai contributi versati, nel rapporto di lavoro dipendente, a un Fondo con unico scopo di garantire gli affiliati contro il rischio di non autosufficienza.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Terreni, il registro torna all’1%

02/01/2008 La Manovra fiscale 2008 reintroduce al 1° gennaio l’agevolazione per l’acquisto di aree edificabili comprese in piani particolareggiati quando il venditore non sia un soggetto Iva e, quindi, non si debba applicare l’imposta di registro. Il carico impositivo viene abbattuto all’1% (dalla misura complessiva dell’11% dovuta sino allo scorso anno).
AgevolazioniFisco

Contributi sempre sorvegliati

30/12/2007 Per espressa disposizione del decreto ministeriale 24 ottobre 2007 (“Gazzetta Ufficiale” 279 del 30 novembre 2007), da oggi 30 dicembre 2007 i datori che intendono beneficiare delle agevolazioni contributive devono tenersi in regola con il pagamento dei contributi e non commettere violazioni in tema di sicurezza sul lavoro. Il decreto estende, infatti, il Documento unico di regolarità contributiva (in acronimo Durc) a tutti i datori di lavoro privati e pubblici, indipendentemente dal settore di...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributive

Terreni conferiti, no al bonus

27/12/2007 Con la risoluzione n. 388 del 20 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate è intervenuta su un quesito riguardante il “bonus aggregazioni”, di cui ai commi 242 e seguenti dell’articolo unico della Finanziaria 2007. Più nello specifico, l’istante affermava di voler beneficiare del riconoscimento fiscale, in deroga ai principi di neutralità fiscale delle operazioni di conferimento dei maggiori valori iscritti dal soggetto conferitario, a titolo di avviamento, o beni materiali o immateriali, per un...
AgevolazioniFisco

Navigazione internazionale, l’aiuto si certifica

27/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 389 del 21 dicembre 2007, ha risposto al quesito posto da alcune associazioni di categoria sull’obbligo di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà a carico delle imprese marittime che intendono usufruire delle agevolazioni disposte dalla legge n. 457/1997, come modificata dalla legge di conversione n. 30/1998. L’Agenzia ha spiegato che le imprese marittime che utilizzano navi iscritte ai registri internazionali, per...
AgevolazioniFisco