Agevolazioni

Il DL Cultura diventa legge di Stato

30/07/2014 Il decreto legge n. 83/2014 (decreto Cultura) ha ottenuto la fiducia del Senato ed è divenuto legge.  Con 159 sì e 90 no, il provvedimento - che contiene al suo interno l’ormai noto “Art Bonus”- è definitivo, con grande soddisfazione del Ministro Franceschini che l’ha fortemente voluto e che in esito alla votazione ha così commentato: "Finalmente anche in Italia ci sono strumenti fiscali adeguati per sostenere la cultura e rilanciare il turismo". Le novità del testo definitivo Nella...
AgevolazioniFisco

Ripristinato l’incentivo per l’assunzione di donne disoccupate

30/07/2014 L’INPS fa retromarcia rispetto a quanto annunciato con messaggio n. 6235 del 23 luglio scorso e, con nuovo messaggio n. 6319 del 29 luglio 2014, comunica che è ripristinata la possibilità di riconoscere l’incentivo previsto dall’articolo 4, commi da 8 a 11, Legge n. 92 del 28 giugno 2012, per l’assunzione di “donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell'ambito dei fondi strutturali dell'Unione...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Assunzione personale altamente qualificato, dal 15 settembre le prime istanze per il credito d’imposta

30/07/2014 E' pubblicato sul sito Mise, e sarà presto ospitato in “Gazzetta Ufficiale”, il decreto del 28 luglio 2014 del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico. Reca le modalità di presentazione delle istanze, da parte delle imprese, per la richiesta del credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato, ex articolo 24 del decreto legge 83/2012 e decreto Mise/Mef del 23 ottobre 2013. Le richieste, esclusivamente online, potranno essere presentate attraverso...
AgevolazioniFisco

Mini bond anche per le Pmi. Il decreto Mise in “GU”

29/07/2014 Il decreto interministeriale 5 giugno 2014 a firma del Mise e del Mef, contenente l'estensione degli interventi del Fondo di garanzia per le Pmi alle operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli similari emessi da piccole e medie imprese, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 172 del 26 luglio 2014. Il provvedimento, noto anche come decreto sui mini-bond, si snoda in 16 articoli ed è attuativo della disposizione del Decreto legge n. 145/2013 (Destinazione Italia), che ha...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Dl competitività passa il Senato con la fiducia

26/07/2014 Il Dl 91/2014 (decreto competitività), approvato con fiducia dal Senato, si dirige alla Camera per la conversione in legge. I cittadini europei che comprano in Italia non saranno soggetti alla soglia, ex dlgs n. 231/2007, di 1.000 euro per i contanti: varrà il limite applicato nel paese di residenza dell'acquirente. Buone nuove per chi è moroso E' stabilita la cancellazione rapida in 6 mesi delle segnalazioni del ritardo di pagamento delle rate di finanziamento, quando la rata non...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Stop agli incentivi per l’assunzione di donne residenti in aree svantaggiate

24/07/2014 Con messaggio n 6235 del 23 luglio 2014, l’INPS ha ricordato che l’incentivo previsto dall’articolo 4, comma 11, Legge n. 92/2012, per l’assunzione di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell'ambito dei fondi strutturali dell'Unione europea è stato concesso con riferimento alle regioni individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale definita con Decisione C(2007)5618 def. corrigendum...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Ripartite le risorse per assunzioni di disabili e adeguamento dei luoghi di lavoro

24/07/2014 Con Decreto Direttoriale n. 155 del 12 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito, tra le Regioni, le risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili a valere sull’esercizio finanziario 2014, per le richieste di contributo relative: - alle assunzioni a tempo indeterminato di disabili, effettuate dai datori di lavoro privati nel 2013, attraverso le convenzioni di cui all’art. 11 della Legge n. 68/99; - al rimborso forfettario parziale delle spese...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

INAIL. Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica

21/07/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 165 del 18 luglio 2014, è stato pubblicato il bando INAIL a graduatoria per il Finanziamento alle Imprese per Progetti di Innovazione Tecnologica (FIPIT). Con il bando FIPIT l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contributo, in conto capitale, sarà erogato fino ad una misura massima...
AgevolazioniFiscoLavoro

Decreto Cultura. Ok dell’Aula con modifiche interessanti

10/07/2014 Nella seduta del 9 luglio 2014, la Camera ha dato il via libera al cosiddetto Decreto cultura: il Decreto legge n. 83/2014, recante "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo". Il provvedimento, senza alcun voto contrario e senza ricorrere alla fiducia, passa ora all’esame del Senato per essere convertito in legge entro il 30 luglio, pena la sua decadenza. Durante il voto nell’Aula di Montecitorio il decreto ha...
AgevolazioniFisco

Dottori di ricerca: 8 mila euro di incentivo per chi li assume

10/07/2014 Per incentivare l’assunzione di dottori di ricerca è stato pubblicato l’avviso pubblico di FIxO “Scuola&Università” in data 7 luglio 2014. Lo stanziamento è di un milione di euro per la concessione di incentivi alle imprese che stipuleranno contratti a tempo pieno (a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi) con dottori di ricerca di età compresa tra i 30 ed i 35 anni non compiuti. Le imprese riceveranno un contributo pari a 8 mila euro per ogni soggetto assunto, più un...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco