Agevolazioni

Le banche popolari non godono del regime di favore come le cooperative

30/08/2014 La Commissione europea, che riconosce l’importanza e il notevole contributo delle cooperative all’economia e alla società in generale, nell’ambito dell’attività di controllo in materia di aiuti di Stato esistenti (articolo 108, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea), ha chiesto precisazioni al governo italiano sui regimi fiscali riservati alle cooperative di consumo che operano nei settori della distribuzione e dei servizi bancari. Ebbene, nonostante le banche...
AgevolazioniFisco

Ristrutturazione con cambio d'uso: bonus da subito

28/08/2014 Tra le risposte alle Faq dell'agenzia delle Entrate due interessano bonus ristrutturazioni. La prima riguarda il diritto al bonus per lavori eseguiti su un immobile accatastato come ufficio che, a seguito di ristrutturazione, viene trasformato in due unità di civile abitazione con conseguente variazione della categoria catastale. Si spiega che è possibile usufruire della detrazione, a condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente che tali...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

ZFU, online le modalità per le agevolazioni di soci delle società trasparenti

23/08/2014 Con una news del 20 agosto 2014, il ministero dello Sviluppo economico informa della disponibilità online delle istruzioni per la fruizione delle agevolazioni relative alle piccole e micro imprese localizzate in ZFU, Zone Franche Urbane. Nello specifico, sono accessibili le informazioni per la compilazione del modello F24 da parte dei soci delle società trasparenti beneficiarie delle agevolazioni, come illustrato nella circolare 39 del 24 dicembre 2013 dell’Agenzia dell’Entrate.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Competitività al via con la legge in Gazzetta

23/08/2014 La legge 116 dell'11 agosto 2014, di conversione del decreto competitività (Dl 91/2014), pubblicata sul suppl. ord. 72 della “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 20 agosto 2014, è in vigore dal 21 agosto scorso. Sono definitivi: il credito d'imposta per gli investimenti in macchinari e beni strumentali entro il 30 giugno 2015, le disposizioni per il rilancio del settore agricolo (campolibero), il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il taglio della bolletta dell'elettricità per le Pmi con la...
FiscoAgevolazioni

Competitività, l'atto notarile determina l'iscrizione immediata al Registro

22/08/2014 Il 1° settembre 2014 entra in vigore l'articolo 20, comma 7 bis del decreto 91/2014, convertito con modifiche dalla legge 116/2014, con le semplificazioni delle procedure per l'avvio delle attività economiche e delle procedure di iscrizione nel Registro imprese delle aziende non Spa. Pertanto, dal 1° settembre 2014 sono azzerati i 5 giorni, dall'arrivo della richiesta di iscrizione con atto notarile, a disposizione dell'ufficio del Registro per gli adempimenti della pubblicità legale delle...
NotaiProfessionistiFiscoDiritto CommercialeDirittoAgevolazioniResponsabilità del professionista

Personale altamente qualificato, le istanze per le agevolazioni dal 15 settembre

18/08/2014 Il decreto Mise 28 luglio 2014, recante termini e modalità per fruire del credito d’imposta per assunzione di personale altamente qualificato, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 184 del 9 agosto 2014. Diviene così ufficiale la possibilità per le imprese che hanno assunto profili altamente qualificati di richiedere il credito d’imposta introdotto dall’articolo 24 del DL 83/2012. L’agevolazione è pari al 35% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi...
AgevolazioniFisco

Dal Mise un bando per la valorizzazione della proprietà industriale

18/08/2014 5 milioni di euro sono stati messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle micro e piccole imprese per la valorizzazione di disegni e modelli industriali, sia singoli che multipli, così come definiti all'interno del Codice della proprietà industriale. Le risorse finanziarie messe a disposizione per l’attuazione della suddetta misura sono state stanziate mediante un Bando rubricato “Concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e...
AgevolazioniFisco

Horizon 2020, fissato il click day del bando R&S

15/08/2014 Il 30 settembre 2014 (ore 10,00) è la data fissata dal ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 25 luglio 2014, per il click day che assegnerà le risorse del programma Ue Horizon 2020. Il bando R&S - per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – con dotazione di 300 milioni di euro del Fondo per la crescita sostenibile negli ambiti tecnologici individuati dal  programma dell'Unione europea "Horizon 2020", è indetto dal ministero dello Sviluppo economico in base...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Piccola proprietà contadina, acquisto anche senza certificato

11/08/2014 Per i giudici della Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza n. 1507/22/14 – ai fini delle agevolazioni per l'acquisto della piccola proprietà contadina, non è più necessario che all'atto di compravendita sia allegato il certificato dell'ispettorato agrario. I giudici regionali, in particolare, fanno riferimento alle norme introdotte con la riforma dell'intero sistema delle agevolazioni della piccola proprietà contadina di cui al Decreto legge n. 194/2009, convertito dalla...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Expo Milano 2015, dall'Agenzia le agevolazioni fiscali per i partecipanti

08/08/2014 A seguito dell’accordo stipulato tra il Governo italiano e il BIE (Bureau International des Expositions), a Roma l’11 luglio 2012, per disciplinare le modalità di svolgimento e partecipazione all’Expo Milano 2015, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n 26, del 7 agosto 2014, con la quale si illustrano le speciali agevolazioni fiscali spettanti ai partecipanti all'Expo e, allo stesso tempo, si forniscono indicazioni utili per il settore delle fiere ed esposizioni in generale. Si...
AgevolazioniFisco