18/09/2014
Con una nota del 17 settembre 2014, il ministero dello Sviluppo economico comunica lo slittamento alle ore 9.00 del 27 ottobre 2014 dell’apertura dello sportello agevolativo a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici di “Horizon 2020” (realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020” dell'Unione europea) intrapresi dalle aziende. La proroga è contenuta nel decreto direttoriale...
16/09/2014
È scattato, il giorno 15 settembre alle ore 9,00, il click day per le imprese interessate all’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato.
La presentazione delle istanze tramite la piattaforma informatica on-line, messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico all’indirizzo https://cipaq.mise.gov.it, consente alle imprese di richiedere un contributo sotto forma di credito d’imposta (35% del costo sostenuto) per le assunzioni agevolate effettuate...
11/09/2014
La conversione in legge del Dl Competitività – n. 91/2014 – ha portato ad ampliare le originarie misure previste per il comparto dell'agricoltura, l'azione denominata “Campolibero”.
Istituiti crediti d'imposta per imprese agricole, comprese quelle della pesca e dell'acquacoltura, che investono in e-commerce e nuovi prodotti oppure per reti d'impresa.
Al fine di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e a sostenerne lo sviluppo è prevista la concessione di mutui agevolati a...
09/09/2014
Per usufruire del credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato relative al periodo 26 giugno – 31 dicembre 2012, le imprese interessate dovranno inoltrare le domande in modalità unicamente telematica, tramite la procedura informatica accessibile dal sito www.cipaq@mise.gov.it.
Sistema CIPAQ
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con comunicato dell’8 settembre 2014, ha illustrato le linee guida circa le modalità telematiche di presentazione dell'istanza di...
04/09/2014
Il ministero dello Sviluppo economico, con una news del 20 agosto scorso, informa della disponibilità online
delle istruzioni per la fruizione delle agevolazioni relative alle piccole e micro imprese localizzate in Zone
Franche Urbane (ZFU).
Gli utenti interessati, soci delle società trasparenti beneficiarie delle agevolazioni -
che consistono in esenzioni tributarie e contributive - avranno, così, accesso alle informazioni per la compilazione del modello F24.
04/09/2014
E' pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico il Decreto del Direttore Generale del 7 agosto 2014, dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione, sulla concessione di contributi per il sostegno allo svolgimento di un progetto composto da una o più specifiche attività promozionali, di rilievo nazionale, per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese realizzate da Associazioni/Enti/Istituti/Camere di Commercio italo-estere.
Tale contributo per l’anno 2015,...
02/09/2014
La circolare n. 3672/C del 29 agosto 2014, redatta dal ministero dello Sviluppo economico, reca le misure di semplificazione per la conferma del possesso dei requisiti presso la sezione speciale del registro delle imprese delle start-up e degli incubatori certificati.
Dunque, il Ministero introduce alcune semplificazioni degli adempimenti citati, con particolare riferimento alla conferma del possesso dei requisiti (ex commi 14 e 15 del D.l. 179 del 18 novembre 2012).
Sussistono per...
02/09/2014
L'agenzia delle Entrate ha reso noti, il 1 ° settembre 2014, gli elenchi dei soggetti riguardanti gli enti del volontariato, le associazioni sportive dilettantistiche e gli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione per la partecipazione al 5 per mille dopo i termini fissati dalle norme.
Gli interessati possono regolarizzare la loro posizione entro il 30 settembre 2014 inviando la documentazione integrativa e pagando una sanzione pari a 258 euro,...
30/08/2014
La Commissione europea, che riconosce l’importanza e il notevole contributo delle cooperative all’economia e alla società in generale, nell’ambito dell’attività di controllo in materia di aiuti di Stato esistenti (articolo 108, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea), ha chiesto precisazioni al governo italiano sui regimi fiscali riservati alle cooperative di consumo che operano nei settori della distribuzione e dei servizi bancari.
Ebbene, nonostante le banche...
28/08/2014
Tra le risposte alle Faq dell'agenzia delle Entrate due interessano bonus ristrutturazioni.
La prima riguarda il diritto al bonus per lavori eseguiti su un immobile accatastato come ufficio che, a seguito di ristrutturazione, viene trasformato in due unità di civile abitazione con conseguente variazione della categoria catastale.
Si spiega che è possibile usufruire della detrazione, a condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente che tali...