Agevolazioni
Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024
24/04/2025Dal 29 aprile al 27 maggio 2025 riapre lo sportello per il Bonus colonnine domestiche: contributo fino all’80% per spese di acquisto e installazione sostenute nel 2024 da privati e condomìni. Tutte le istruzioni per presentare la domanda.
Bonus edilizi: chiarimenti sulle deroghe a sconto in fattura e cessione del credito
16/04/2025L’Agenzia conferma l’orientamento restrittivo su sconto in fattura e cessione del credito: escluse dalle deroghe le spese non legate a lavori, come tasse suolo pubblico, computo metrico e oneri di urbanizzazione.
Codice tributo per credito d’imposta fondazioni bancarie
11/04/2025La risoluzione 26/2025 introduce il codice tributo 7039 per il credito d’imposta alle fondazioni bancarie incorporanti. Modalità, scadenze e iter per la fruizione del beneficio.
Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune
08/04/2025Con l’interpello n. 89/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il bonus barriere architettoniche al 75% spetta con doppio massimale anche per edifici con accesso comune.
Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza
04/04/2025Agevolazioni fiscali italiane per i piccoli proprietari agricoli. Vendere o interrompere la coltivazione entro cinque anni comporta la perdita dei benefici, con limitate eccezioni.
Bonus rifiuti 2025: cos'è, chi ne ha diritto e come funziona lo sconto del 25% sulla TARI
17/03/2025Pubblicato in GU il decreto che introduce il Bonus sociale rifiuti 2025, garantendo uno sconto del 25% sulla TARI per le famiglie a basso reddito. Tutto su requisiti, modalità di accesso e finanziamento dell’agevolazione automatica per il servizio rifiuti urbani.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
12/03/2025Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.
Terzo settore, dalla Ue l’ok alla rivoluzione fiscale
10/03/2025Arriva l’atteso via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore. Chiariti i criteri per stabilire quando una attività di interesse generale è svolta con modalità non commerciale. Si parte dal 2026.
Nuovo regime impatriati 2024, superato il collegamento funzionale con l’inizio dell’attività
07/03/2025Il nuovo regime impatriati 2024 elimina il collegamento funzionale tra il rientro in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa. La risposta 66/2025 chiarisce requisiti e benefici fiscali per chi trasferisce la residenza.
Commercialisti: novità della Legge di Bilancio 2025 sugli incentivi fiscali per le imprese
06/03/2025Il documento Cndcec-FNC analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con focus sugli incentivi fiscali per le imprese. Tra le misure principali: Industria 4.0, transizione energetica, investimenti sostenibili e supporto alla competitività delle PMI.