Bilancio
Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
24/04/2025Il D.Lgs. 125/2024 modifica i limiti per bilanci abbreviati, microimprese e consolidati. Applicabili dal 2024, semplificano gli obblighi contabili per molte imprese.
Assirevi: indicazioni operative per revisione bilanci degli ETS
28/03/2025Il Documento Assirevi 244R aggiornato a marzo 2025 fornisce indicazioni operative sulla revisione dei bilanci degli ETS e modalità di nomina del revisore.
Stagione bilanci 2025: guida a scadenze, novità e iter di approvazione
20/03/2025Guida completa ai bilanci 2025: tutte le scadenze, novità normative e procedure per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2024. Primo appuntamento il 31 marzo 2025 per la redazione del progetto di bilancio e della relazione sulla gestione.
Abilitazione revisori sostenibilità: tutorial
05/03/2025Fasi e requisiti per l'abilitazione dei revisori della sostenibilità, un tutorial della revisione legale su come presentare la domanda in base alla fasi stabilite.
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
21/02/2025E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?
OIC, i titoli del circolante con deroga anche per il 2024
04/02/2025L'OIC nel Documento interpretativo n. 11 del 31 gennaio 2025 analizza la valutazione dei titoli non immobilizzati al valore d'iscrizione per il 2024, anziché al valore di mercato.
Assirevi: pronte le liste di controllo per la redazione e revisione dei bilanci 2024
19/12/2024Assirevi pubblica le liste di controllo 2024 per bilanci d’esercizio e consolidati, integrate con le novità IFRS e OIC 34. Pronto anche il documento sui nuovi obblighi per i revisori legali, inclusa la segnalazione tempestiva di crisi aziendali.
Bilancio di esercizio in forma abbreviata e in forma semplificata, nuove soglie dimensionali
12/09/2024Il Decreto Legislativo n. 125/2024 introduce nuove soglie dimensionali per il bilancio d'esercizio in forma abbreviata e semplificata, aumentando i limiti patrimoniali e di ricavi per micro, piccole e medie imprese.
Bilancio d’esercizio 2023, a fine maggio il deposito
27/05/2024Si avvicina la scadenza per l’approvazione e il deposito del bilancio d’esercizio 2023. Si seguirà un calendario “bisestile” per l’anno 2024. Le assemblee societarie potranno essere tenute a distanza fino al 31 dicembre 2024. Tutti gli appuntamenti nella guida.
Manuale Unioncamere per deposito dei bilanci
16/04/2024Fornito da Unioncamere il manuale aggiornato al 18 marzo 2024 per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. Quali gli enti che devono usare il formato XBRL?