Spettacolo. Principi e legge delega in Gazzetta
Pubblicato il 13 dicembre 2017
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 2017, è stata pubblicata la Legge n. 175 del 22 novembre 2017, contenente “Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia".
Nel testo del provvedimento, dopo l’indicazione dei principi a cui la Repubblica dichiara di attenersi in attuazione degli articoli 9, 21, 33 e 36 della Costituzione e nel quadro dei principi stabiliti dall'articolo 167 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, dalla Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, e dalla Convenzione Unesco sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali, è contenuta un’espressa delega al Governo che viene chiamato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge medesima (27 dicembre 2017), uno o più decreti legislativi per il coordinamento e il riordino delle disposizioni legislative e di quelle regolamentari in materia.
Istituzione del Consiglio superiore dello spettacolo
Con lo scopo, inoltre, di assicurare una migliore ed efficiente attuazione delle disposizioni ivi contemplate, viene istituito il Consiglio superiore dello spettacolo, con compiti di consulenza e supporto nell'elaborazione ed attuazione delle politiche di settore, nonché nella predisposizione di indirizzi e criteri generali relativi alla destinazione delle risorse pubbliche per il sostegno alle attività di spettacolo.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: