Pensioni quota 103, al via le domande

Pubblicato il



Pensioni quota 103, al via le domande

Il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata flessibile (cosiddetta quota 103); lo comunica l’Inps con il messaggio n. 754 del 21 febbraio 2023.

Quota 103, requisiti

Il diritto alla pensione “Quota 103”, introdotto dall’art. 1, commi 282 e 283 della L. n. 197/2022 solo per il 2023, si consegue al raggiungimento entro il prossimo 31 dicembre, dei seguenti requisiti:

  • età anagrafica di almeno 62 anni;

  • anzianità contributiva di almeno 41 anni, anche in cumulo tra diverse gestioni Inps.

Sono esclusi dalla normativa il personale militare e delle forze armate, di polizia, vigili del fuoco e guardia di finanza

Presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate:

  • dal sito istituzionale, accedendo tramite SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE, seguendo il percorso: “Pensione e previdenza” > “Domanda di pensione” > Area tematica “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci”;

  • tramite gli Istituti di Patronato;

  • telefonando al Contact Center Integrato, al numero verde 803164 (da rete fissa) o 06164164 (da rete mobile).

Con successiva circolare, di prossima emanazione, l’Inps fornirà ulteriori istruzioni in materia.

Allegati