Niente addebito se l’abbandono del tetto dipende dalla mancanza di un’intesa sessuale col coniuge
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 01 giugno 2012
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8773 del 31 maggio 2012, ha escluso l’addebitabilità di una separazione in capo ad un coniuge che aveva abbandonato il tetto familiare in considerazione dell’asserito mancato raggiungimento, con il partner, di un'intesa sessuale serena e appagante.
Secondo la Corte non si era configurata, nella specie, alcuna violazione dell’obbligo matrimoniale in quanto l'abbandono era stato determinato dall’assenza di una vera e propria intesa di coppia; un’assenza comprovata, in fase di istruttoria, dalle numerose dichiarazioni dei testi, soggetti vicini alla famiglia che avevano raccolto gli sfoghi del coniuge insoddisfatto.
- ItaliaOggi, p. 23 – La mancata intesa sessuale salva il coniuge dall’addebito – Ferrara
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: