Governo. Decreto Ischia con stop dei versamenti fiscali e previdenziali
Autore: Cinzia Pichirallo
Pubblicato il 02 dicembre 2022
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
In sede di riunione del Consiglio dei Ministri, tenutasi il 1° dicembre 2022, è stata approvata l’emanazione di un decreto-legge contenente anche lo stop ai versamenti di tributi e contributi.
Il Governo, ha, altresì aggiunto altri 10 milioni di euro ai due deliberati nell’imminenza degli eventi accaduti. A ciò vanno sommati altri 4 milioni stanziati dalla Regione Campania e un milione dalla Città Metropolitana di Napoli.
Ischia: sospensione dei versamenti
Dunque, il decreto-legge dispone per gli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022:
- la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e versamenti tributari, contributivi o di pagamento delle cartelle di pagamento per i residenti delle zone colpite fino al 30 giugno 2023;
- la sospensione, fino al 31 dicembre 2022, dei termini processuali e dei giudizi civili e penali presso il Tribunale di Ischia o di altri Tribunali nel caso in cui la parte o il difensore siano residenti nella zona colpita dall’evento alluvionale;
- la sospensione, fino al 31 dicembre 2022, per i giudizi amministrativi, contabili, tributari e militari;
- la proroga al 31 dicembre 2023 del termine per la cessazione della Sezione distaccata insulare di Ischia, attualmente fissata al 31 dicembre 2022.