Assistenza giudiziaria penale Ue Ratifica ok
Pubblicato il 14 luglio 2016
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
L’aula della Camera ha definitivamente approvato la legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea del 29 maggio 2000.
Delega a Governo
Il testo normativo contiene, altresì, la delega al Governo per l’attuazione della Convenzione medesima nonché per la riforma del libro XI del Codice di procedura penale sui “Rapporti giurisdizionali con autorità straniere”.
Incluse anche modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per quel che riguarda i termini di consegna e la durata massima delle misure coercitive.
La legge è stata definitivamente approvata nella seduta del 13 luglio 2016 dopo il varo della medesima, con modificazioni, da parte del Senato (21 aprile 2016).
Orlando: passaggio storico per cooperazione penale
Per il Guardasigilli, Andrea Orlando, detta approvazione definitiva “rappresenta un passaggio storico per il nostro Paese in materia di cooperazione internazionale”, soprattutto in una fase come quella attuale in cui “le minacce di carattere transnazionale sono sempre più gravi e insidiose”.
Fondamentale, in questo contesto – continua Orlando – il tempestivo aggiornamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria con gli altri Paesi.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: