- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
NASpI e DIS_COLL dei soggetti irreperibili e senza fissa dimora
L’Anpal, con nota prot. n. 9616 del 30 luglio 2018, ha fornito all’INPS alcuni chiarimenti in merito alla gestione delle domande di NASpI e DIS_COLL pervenute dai soggetti irreperibili e senza fissa dimora. Nello specifico l’'Agenzia ha ritenuto che i Centri per l'impiego possono procedere alla...
Società sportive: procedura per prestazioni occasionali degli steward
Facendo seguito alla sua circolare n. 95 del 14 agosto 2018, l’INPS, con messaggio n. 3193 del 24 agosto 2018, ha comunicato che il rilascio delle nuove funzionalità della procedura “Prestazioni Occasionali” per le società sportive è previsto per il giorno 6 settembre 2018 per cui da tale data sarà...
Contratto a tempo determinato dal 14.7.2018
Aggiornato con il D.L. 87/2018. Il contratto a termine avente una durata non superiore a dodici mesi può essere stipulato senza causale giustificatrice. Il contratto a termine può avere una durata superiore a dodici mesi solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni: ....................
Somministrazione dal 14.7.2018
Il contratto di somministrazione di lavoro è il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un'agenzia di somministrazione autorizzata, ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003, mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, i quali, per tutta la ..................
Prestazioni economiche per danno biologico rivalutate con decorrenza 1 luglio 2018
Con Decreto n. 99 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 19 luglio 2018, su proposta del Presidente dell’INAIL di cui alla determinazione n. 254 del 29 maggio 2018, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico, con decorrenza 1 luglio 2018, nella...