- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
FdS del credito: assegno ordinario e sezione emergenziale
Con messaggio n. 3157 del 10 agosto 2018, l’INPS ha evidenziato che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per la riconversione e la riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito, ha previsto dei limiti di utilizzo delle risorse...
CIG in deroga. Cessazione degli effetti finanziari delle autorizzazioni regionali
Con messaggio n. 3156 del 10 agosto 2018, facendo seguito al suo messaggio n. 347/2018, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’invio nel Sistema Informativo Percettori (SIP), da parte delle Regioni o Province autonome, degli elementi utili per procedere alla cessazione degli effetti...
Impresa sociale, integrate e corrette le disposizioni
Con D.Lgs. n. 95 del 20 luglio 2018 pubblicato nella GU n. 185 del 10 agosto 2018 sono state emanate le disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. n. 112/2017 sulla revisione della disciplina in materia di impresa sociale ovvero di impresa che esercita in via stabile e principale una o più...
Assegno di incollocabilità, pagamento col rateo di ottobre 2018
A seguito del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 6 luglio 2018 - che ha rivalutato, con decorrenza dall’ 1 luglio 2018, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità - l’INAIL, con circolare n. 33 dell’8 agosto 2018, è intervenuta per comunicare che, in considerazione...
Aziende agricole. Ulteriore proroga della decorrenza per gli utenti abilitati in “Gestione Deleghe”
Con messaggio n. 3143 del 9 agosto 2018, l’INPS ha comunicato che è necessaria un’ulteriore proroga al 4 settembre 2018 per l’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo sistema deleghe. L’accesso ai servizi, fino alla data predetta, sarà...