- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Dimissioni telematiche da trasmettere in autonomia l’8 settembre
Dal portale del Ministero del Lavoro si apprende che sabato 8 settembre 2018 - a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 14.00 - saranno svolte delle attività di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura tecnologica su Cliclavoro, sul portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e su quello...
Sisma 2016, prosecuzione delle misure di sostegno al reddito per il 2018
L’INPS, con messaggio n. 3277 del 5 settembre 2018 e con riferimento al sisma 2016, ha comunicato che la Legge n. 89/2018 ha previsto che la Convenzione stipulata in data 23 gennaio 2017 tra il Ministro del Lavoro, il Ministro dell'Economia e delle finanze e i Presidenti delle Regioni Abruzzo,...
Lavoratori agricoli: online il secondo elenco di variazione 2018
L’INPS ha reso noto che dal 15 settembre 2018 sarà possibile consultare online sul proprio sito il secondo elenco di variazione 2018 dei lavoratori agricoli. L’elenco sarà visualizzabile fino al 30 settembre 2018 e sarà pubblicato con valore di notifica a ogni effetto di legge ai sensi...
Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori
Il D.Lgs. n. 101/2018 di adeguamento del nostro Codice Privacy al Regolamento UE 2016/679, ha sostituito l’art. 171 del D.Lgs. n. 196/2003, lasciando però inalterata la fattispecie penale prevista. Alla luce di quanto sopra la violazione delle disposizioni di cui: all’art. 4, comma 1, Legge n....
Codice Privacy, la norma di adeguamento al GDPR in Gazzetta
Nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 101 del 10 agosto 2018 contenente la normativa italiana di adeguamento delle norme in materia di tutela dei dati personali al Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR). Il provvedimento entrerà in vigore il prossimo 19...