redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Sorveglianza sanitaria: costa più caro non fare le visite mediche

Ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. g), D.Lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro deve inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria e richiedere al medico competente l'osservanza degli obblighi previsti a suo carico. Qualora il datore di lavoro non invii i...


Le nuove disposizioni in materia di rapporto di lavoro

Il presente contributo analizza le nuove disposizioni in materia di lavoro di cui agli articoli da 23 a 26, D.Lgs. n. 151/2015, inerenti il controllo dei lavoratori, la cessione ferie, l’esenzione della reperibilità in caso di malattia e la nuova procedura per le dimissioni volontarie e la...


Il certificato d’infortunio viaggia on line

L’art. 21, D.Lgs. n. 151/2015 ha apportato modifiche al DPR n. 1124/1965. Fra le modifiche è stato previsto che qualunque medico presti la prima assistenza ad un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale è obbligato a rilasciare il certificato ai fini degli obblighi di...


La nuova cassa integrazione ordinaria

Il Decreto Legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, ha riordinato la materia degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in un Testo Unico. Il decreto, tra le altre cose, ridisegna la Cassa integrazione Guadagni Ordinaria. Ambito di applicazione La disciplina delle...


Le riduzioni contributive per i contratti di solidarietà di tipo A

In data 14 settembre 2015 è stato pubblicato, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto Interministeriale n. 17981 del 14 settembre 2015 relativo alle “Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 30...