- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ammortizzatori sociali in deroga, la circolare
Con circolare n. 4 del 2 febbraio 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito indicazioni e chiarimenti operativi sulla disciplina degli ammortizzatori sociali in deroga, alla luce delle recenti novità normative. Lavoratori beneficiari Sottolinea il Ministero che il requisito soggettivo per accedere...
Esonero contributivo triennale, conferma Inps
Con le risposte agli interpelli n. 30/2015, 2/2016 e 4/2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito precisazioni in materia di accesso all’esonero contributivo triennale previsto dall’art.1, comma 118 e seguenti, Legge n.190/2014. A sua volta l’INPS, con apposito messaggio, ha...
Lavoro accessorio, i non imprenditori
L’INPS, con messaggio PEI n. 8628 del 2 febbraio 2016, ha fornito interessanti chiarimenti in materia di lavoro accessorio. Questa volta l’attenzione dell’Istituto si è soffermata sulla definizione di committenti imprenditori e liberi professionisti per i quali il D.Lgs. n. 81/2015 ha posto 2 limiti...
Consulenti, abilitazione 2016
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 1 del 21 gennaio 2016, ha indetto per l’anno 2016 la sessione degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro presso le Direzioni del Lavoro di: Ancona, Aosta, Bari,...
Malattia, fasce di reperibilità e svolgimento di altre attività
La malattia è un’alterazione dello stato di salute che comporta un'incapacità lavorativa e, quindi, l’impossibilità temporanea della prestazione lavorativa in favore del datore di lavoro. La certificazione sanitaria Posto che il lavoratore ha sempre l’obbligo di avvisare tempestivamente il proprio...