- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CIGS Incremento contribuzione addizionale
Il Testo Unico degli ammortizzatori Sociali (D.Lgs. n. 148/2015) ha previsto che, qualora in sede di verifica ispettiva anche a seguito di segnalazione da parte delle organizzazioni sindacali o di singoli lavoratori, emerga il mancato rispetto delle modalità di rotazione dei lavoratori sospesi...
Medico competente Nuova comunicazione
Sul portale INAIL è data notizia che il servizio Comunicazione medico competente, è stato completamente riprogettato, mantenendo le funzionalità originarie. Tale servizio on line consente ai medici competenti di gestire la comunicazione dei dati di sorveglianza sanitaria in un’ottica di...
Verifiche su CCNL e contratti di prossimità
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 10599 del 24 maggio 2016, si è pronunciato in relazione ai rapporti tra contratti collettivi nazionali sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e contratti di secondo livello. A...
Violazioni dati personali Adempimenti
I dati personali conservati, trasmessi o trattati dalle aziende possono essere soggetti al rischio di perdita, distruzione o diffusione indebita, ad esempio nel caso di attacchi informatici, accessi abusivi, incidenti o eventi avversi, come incendi o altre calamità. Tali situazioni possono...
Apprendistato Risorse formazione
Con Decreto Direttoriale n. 70 del 4 aprile 2016 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito le risorse riferite all’annualità 2015 per il finanziamento delle attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato pari a 40.000.000 di euro. Le risorse sono ripartite tra le...