- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Intermittenti Controlli dal 27 giugno
Ai sensi dell’art. 13 comma 3, D.Lgs. n. 81/2015, fatta eccezione per i settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo, il contratto di lavoro intermittente è ammesso, per ciascun lavoratore con il medesimo datore di lavoro, per un periodo complessivamente non superiore a quattrocento...
Dimissioni telematiche Nuove FAQ
In data 3 giugno 2016 sul portale cliclavoro sono state aggiornate la FAQ relative alla nuova procedure delle dimissioni e risoluzioni consensuali telematiche. Nello specifico le nuove FAQ sono 3 e: confermano che la procedura di dimissioni telematiche deve essere effettuata con riferimento ai...
Call center Accordo sul cambio di appalto
La Legge n. 11 del 2016, all’art 1, comma 10, dispone che “In caso di successione di imprese nel contratto di appalto con il medesimo committente e per la medesima attività di call center, il rapporto di lavoro continua con l’appaltatore subentrante, secondo le modalità e le condizioni previste dai...
Bando ISI 2015 Elenchi cronologici
Sul portale INAIL sono presenti gli elenchi cronologici delle domande, divise per regione, relative al Bando ISI 2015, inoltrate il 26 maggio 2016 tramite procedura informatica. Gli elenchi sono ordinati in base all’orario di ricevimento delle domande e i progetti ammessi al finanziamento sono...
Nuova DSU per ISEE disabili
Il Consiglio di Stato, sez. IV, con le sentenza n. 841, 842 e 838 del 2016, ha dichiarato illegittime le previsioni del DPCM n. 159/2013 in forza del quale i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari erogati ai disabili in conseguenza della loro condizione venivano computati tra gli...