- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
INAIL Denuncia infortunio all’autorità di PS
A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 151/2015, il 22 marzo 2016 è decaduto l’obbligo per il datore di lavoro di inviare la denuncia di infortunio alle autorità di Pubblica Sicurezza. Stante quanto sopra l’INAIL ha dato notizia sul proprio portale che sono stati aggiornati i file a...
Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
Con il Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro di concerto con Ministero dell’Economia e delle Finanze) n. 95581 del 29 aprile 2016, registrato dalla Corte dei Conti il 23 giugno 2016, sono stati indicati i criteri per disciplinare il Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo per...
FdS credito cooperativo Prestazioni
Con circolare n. 119 del 30 giugno 2016 l’INPS ha fornito istruzioni sulle prestazioni ordinarie ed emergenziali del Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo. Il Fondo provvede, in via ordinaria: a contribuire al...
Da NASpI a DIS-COLL e viceversa
L’INPS, con messaggio n. 2884 del 30 giugno 2016, si è occupato della trasformazione delle domande di disoccupazione NASpI in DIS-COLL e viceversa, a seguito di richieste di chiarimento pervenute dalle sedi. L’Istituto ha sottolineato che la trasformazione delle domande di NASpI in domande di...
Aziende editoriali Pensione poligrafici
Con la circolare n. 8/2016 l’INPS ha fornito le prime indicazioni a seguito della Legge di Stabilità 2016 in materia di prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali, con particolare riferimento ai destinatari della predetta norma ed al termine per la presentazione...