- 31-07-2025: OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
- 31-07-2025: Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
- 31-07-2025: La sospensione feriale dei termini processuali
- 31-07-2025: Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
- 31-07-2025: Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione
- 31-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 31-07-2025: Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
- 31-07-2025: Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
- 31-07-2025: Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
- 31-07-2025: Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
- 31-07-2025: Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
- 31-07-2025: Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
- 31-07-2025: Guida ISA aggiornata a luglio 2025

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CdS espansiva
Ai sensi dell’art. 41, comma 3-bis, D.Lgs. n. 148/2015, introdotto dal c.d. correttivo al Jobs Act (D.Lgs. n. 185/2016) è possibile trasformare i contratti di solidarietà difensiva, purché in corso da almeno dodici mesi o stipulati prima del 1° gennaio 2016, in contratti di solidarietà espansiva, a...
Aspettativa per tossicodipendenza ed alcoldipendenza
Autore Rossella Schiavone - Funzionario del Ministero del Lavoro ed esperta di diritto del lavoro* *Le considerazioni contenute nel presente contributo sono frutto esclusivo del pensiero dell’Autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di...
Fondo vittime amianto Prestazione aggiuntiva
Con 2 Decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, emanati di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze - datati 13 settembre 2016 e pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro in data 26 ottobre 2016 - è stata fissata: in misura pari al 15,9%, la misura complessiva...
Voucher baby-sitting estesi alle autonome
Il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, emanato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze in data 1 settembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2016, ha esteso l'erogazione del voucher per l'acquisto dei servizi di baby-sitting o...
CIGO Gestione con ticket
L’INPS, con messaggio n. 4315 del 27 ottobre 2016, facendo seguito al messaggio n. 1759/2016 con il quale aveva annunciato che l’obbligo dell’utilizzo del ticket UniEmens sarebbe stato esteso anche alle domande trasmesse off-line mediante file .xml, ha comunicato il rilascio della procedura con cui...