- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
- 22-04-2025: Albo commercialisti: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Voucher autonome Domande
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, emanato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze in data 1 settembre 2016, l’erogazione dei voucher per l'acquisto dei servizi di baby-sitting o per far fronte agli...
Ammortizzatori in deroga Flessibilità
Il c.d. correttivo al Jobs Act ha inserito il comma 6-bis all’art. 44, D.Lgs. n. 148/2015, per cui, con riferimento ai trattamenti di integrazione salariale e di mobilità, anche in deroga alla legislazione vigente, le Regioni e le Province autonome possono disporre nell'anno 2016 l'utilizzo delle...
Caporalato Legge in vigore
Nella Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2016 è stata pubblicata la Legge n. 199 del 29 ottobre 2016, in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo. La legge entra in vigore il 4 novembre...
ExtraUE Tassa sui permessi di soggiorno
Il D.I. 6 ottobre 2011 ha stabilito oneri per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno pari a: 80 euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a tre mesi ed inferiore o pari ad un anno; 100 euro per i permessi di soggiorno di durata superiore ad un anno ed inferiore o...
Agevolazioni per assunzioni donne
La Legge n. 92/2012 ha previsto, tra le altre cose, un incentivo per l’assunzione di donne di qualsiasi età, con una professione ed in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Sul sito del...