redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Bando Isi agricoltura 2016 Inserimento online del progetto

Con il bando ISI agricoltura 2016 l’INAIL finanzia le micro e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da...


GPS Strumenti di lavoro

L’utilizzo di GPS su veicoli aziendali, rientra nel campo di applicazione della normativa sul controllo a distanza dei lavoratori, disciplinato dall’art. 4 della Legge n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori) per cui, in linea generale, la loro installazione deve seguire ad accordo stipulato con le...


Pensione Rata di ottobre

L’INPS, con messaggio n. 4381 del 2 novembre 2016, ha comunicato di aver effettuato le consuete attività di disposizione della rata di pensione di ottobre 2016. Le attività effettuate sono le seguenti: riliquidazione delle pensioni ai superstiti interessate dalla sentenza n. 174/2016 della...


Voucher Nuovi indirizzi mail per la Sicilia

Ai sensi dell’art. 46, comma 3, D.Lgs. n. 81/2015, come modificato dal correttivo al Jobs Act,: i committenti imprenditori non agricoli o professionisti che ricorrono a prestazioni di lavoro accessorio sono tenuti, almeno 60 minuti prima dell'inizio della prestazione, a comunicare alla sede...


Danno biologico Prestazioni economiche

La Legge di stabilità 2016 ha previsto che, con effetto dall'anno 2016, a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno, gli importi degli indennizzi del danno biologico ai fini della tutela dell'assicurazione obbligatoria conto gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sono rivalutati, con...