- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Rapporti di lavoro Trattamento dati sensibili
Con autorizzazione n. 1/2016 del 15 dicembre 2016 il Garante per la protezione dei dati personali ha rinnovato l’autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro per il periodo dall’1 gennaio 2017 fino al 24 maggio 2018. Dal 25 maggio 2018 sarà, infatti, applicabile il...
Ambito portuale Fornitura di mere prestazioni
Per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la circostanza che l’impianto legale della fornitura di manodopera portuale sia restato sostanzialmente immutato, nonostante la riforma generale delle forme di prestazione di lavoro a favore di terzo, induce a ritenere che nel mercato del lavoro...
Milleproroghe Scheda di lettura
Il Decreto Milleproroghe è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2016 e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con un approfondimento del 2 gennaio 2017, ha reso disponibile una pratica scheda di lettura con le scadenze aggiornate. Fra le novità in materia di...
Dimissioni telematiche Commercialisti scrivono al MinLavoro
A seguito del parere espresso in materia di dimissioni telematiche dal Ministero del Lavoro con la risposta all’interpello n. 24/2016, l’Associazione Nazionale Commercialisti si è rivolta – come si legge nel comunicato stampa del 2 gennaio 2016 - al Ministero del Lavoro stesso per evidenziare che,...
Call center 30Mln per il sostegno al reddito
In favore dei lavoratori appartenenti alle aziende del settore dei call center non rientranti nel campo di applicazione del trattamento straordinario di integrazione salariale, con un organico superiore alle 50 unità nel semestre precedente alla presentazione della domanda, con unità produttive site...