- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Bonus mille euro per asili nido Il DPCM in Gazzetta
Nella Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 aprile 2017 è stato pubblicato il DPCM del 17 febbraio 2017 inerente le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati. Il genitore richiedente che sostiene l'onere della retta deve: essere convivente con il figlio; essere cittadino...
Limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per i premi assicurativi
Con circolare n. 17 del 18 aprile 2017 l’INAIL ha illustrato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2017, specificando che il minimale di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori è pari ad euro 47,68 il quale,...
Al più presto il ricalcolo NASpI per gli stagionali del turismo
L’INPS, con messaggio n. 1647 del 14 aprile 2017, ha fatto presente che, per molte posizioni relative a percettori della NASpI rientranti nell’ambito della categoria dei lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, non è stato ancora effettuato il ricalcolo della...
Chiusura del fallimento senza accertamento del passivo e intervento del Fondo di garanzia
Nel caso in cui il fallimento sia chiuso senza accertamento dello stato passivo i lavoratori possono richiedere l’intervento sulla base dei requisiti previsti dall’art. 2, comma 5, Legge n. 297/82. Inoltre, qualora, il datore di lavoro sia una società di capitali, poiché con la chiusura del...
Ispettori INPS Ufficiali di Polizia Giudiziaria
Il decreto istitutivo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha stabilito che la qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria spetta anche ai Funzionari ispettivi dell’INPS e dell’INAIL. Con messaggio n. 1618 del 12 aprile 2017 l’INPS ha specificato che le funzioni di polizia giudiziaria assumono...